Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Accordo ADN e Norme nazionali generali / Modalità trasporto per via navigabile interna

Quesiti RANDOM

30. Che significa livello di radiazione per il trasporto di materiale della Classe 7?

è il corrispondente livello di dose espresso in millisieverts/hour

è il corrispondente livello di dose espresso in millisiemens/hour

è il corrispondente livello di dose espresso in millivolt/hour

143. Se le cisterne del carico non sono vuote, gli spazi del doppio scafo e dei doppi fondi:

Possono essere riempiti con acqua di zavorra

Possono essere riempiti con acqua di zavorra purché ciò non sia proibito nella colonna (20) della tavola C del Capitolo 3.2 e siano rispettate le condizioni del 7.2.3.20.1 dell’ADN

Devono essere lasciati vuoti

79. La dichiarazione “Merci non della Classe ... “, per le sostanze che, anche se presenti nella Tabella A del Capitolo 3.2 dell’ADN, sono considerate come non pericolose in conformità alle disposizioni della Parte 2, viene inserita nel documento di trasporto

Il Comandante

Il mittente

Il consulente per la sicurezza del trasporto

15. Gli imballaggi svuotati e non puliti (compresi gli IBC e i grandi imballaggi) che hanno contenuto sostanze delle Classi 2, 3, 4.1, 5.1, 6.1, 8 e 9 non sono sottoposti alle condizioni dell’ADN se:

sono state avvisate le autorità competenti ed è stato predisposto un sistema di sorveglianza

lo svuotamento è stato effettuato da una ditta autorizzata

sono state intraprese delle misure adeguate per eliminare ogni rischio

192. Gli interruttori di arresto delle operazioni di carico o scarico sono situati:

In due punti dell’unità navale (a prua e a poppa)

In due punti dell’unità navale (nel locale pompe di carico e nella timoneria)

In tre punti dell’unità navale (nella timoneria, nel locale pompe di carico e nella sala motori)

128. Da cosa devono essere protetti gli imballaggi:

Dalla luce del sole e dalle vibrazioni

Dal caldo, dalla luce solare e dagli agenti atmosferici

Dalla vicinanza reciproca

64. A quale Classe si riferisce la sottosezione 2.2.61.1.3

Classe 3

Classe 6.1

Classe 1

177. Nel certificato di approvazione ADN della nave cisterna devono essere presenti:

Le pressioni di sfogo delle valvole di sicurezza o delle valvole di sfogo ad alta velocità in caso di navi cisterna

La data in cui scade il periodo di validità

Il ruolo di equipaggio dell’unità navale

113. Unità che trasportano sostanze della Classe 5.1 alla rinfusa:

Possono trasportare sostanze della Classe 3

Possono trasportare qualunque altra sostanza

Non possono trasportare nessuna altra sostanza

49. Cosa sono le merci pericolose ad alto rischio?

sono le merci pericolose appartenenti alle classi 1 e 7

sono le merci pericolose elencate nella tabella 1.10.5

sono le merci pericolose che presentano la disposizione speciale 230 nella colonna 6 della tabella A della parte 3.2

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.