Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Accordo ADN e Norme nazionali generali / Modalità trasporto per via navigabile interna

Quesiti RANDOM

164. In che lingua devono essere redatti tutti i documenti relativi al trasporto di merci pericolose?

In italiano

In una lingua che il comandante sia in grado di leggere e comprendere e in inglese, francese o tedesco, a meno che degli accordi tra i paesi interessati dall’operazione di trasporto prevedano altrimenti

In una lingua che il comandante sia in grado di leggere e comprendere, o, se tale lingua non è inglese, francese o tedesco, in inglese, francese o tedesco

36. Nel trasporto di merci pericolose solide alla rinfusa su navi per la navigazione interna, il caricatore:

deve caricare nella nave solo le merci pericolose il cui trasporto alla rinfusa è autorizzato in quella nave

non è tenuto a fornire al comandante il materiale e l’equipaggiamento supplementare di protezione previsto nelle istruzioni scritte

deve assicurarsi che nelle parti a prua e a poppa della nave siano previsti dei mezzi appropriati per l’evacuazione della nave in caso di emergenza

85. Quali dei seguenti documenti sono previsti nel trasporto regolamentato dall’ADN?

I documenti di trasporto per le merci pericolose trasportate

Una dichiarazione del vettore che precisi l’itinerario autorizzato

Le istruzioni scritte per il Comandante e l’equipaggio

134. Unità che trasportano le merci pericolose elencate nella Tabella A del Capitolo 3.2 in colli sistemati esclusivamente in containers devono:

Mostrare una luce lampeggiante arancione

Mostrare il numero di coni blu indicati nella colonna (12) della Tabella A del Capitolo 3.2

Mostrare il numero di luci blu indicati nella colonna (12) della Tabella A del Capitolo 3.2

6. Che cosa è l’accordo ADN?

L’accordo nazionale per il trasporto di merci pericolose in navigazione interna

L’accordo internazionale per il trasporto di merci pericolose in navigazione interna che si applica anche in regime nazionale ai sensi del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35

L’accordo internazionale per il trasporto di merci pericolose su strada e ferrovia

183. A che scopo possono essere usati i doppi fondi entro l’area di carico:

Come serbatoi del combustibile purché la loro altezza sia non inferiore a 60 cm

Come serbatoi del combustibile purché la loro altezza sia non inferiore a 90 cm

Devono essere lasciati vuoti

55. Per rinnovare il certificato di approvazione il proprietario della nave od il suo rappresentante:

deve presentare la nave all’ispezione periodica

non deve fare niente, il rinnovo è automatico

può sempre richiedere una ispezione

104. La concentrazione dei gas o dell’ossigeno contenuti nell’aria delle stive, negli spazi nelle doppie pareti o nei doppi fondi deve essere misurato prima dell’entrata:

I risultati di queste misure devono essere registrati per iscritto

I risultati devono essere confrontati con tabelle di riferimento

I risultati devono essere conformi alla Tabella A del paragrafo 7.1.4.3.4

153. Se durante la caricazione o lo scarico avviene un guasto ad un dispositivo di sicurezza o di controllo:

Le operazioni devono essere sospese immediatamente

Le operazioni possono proseguire se il carico non è costituito da sostanze di classe 1

Le operazioni possono proseguire con procedure particolari

25. Come si misura la densità di massa?

in kg/l

in kg/m3

in m3/kg

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.