Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Accordo ADN e Norme nazionali generali / Modalità trasporto per via navigabile interna

Quesiti RANDOM

197. Il trasporto in colli di UN 1267, petrolio greggio, gruppo d’imballaggio I, può essere effettuato a certe condizioni in un imballaggio in condizioni di quantità limitata o esente (capitoli 3.4 – 3.5 dell’ADN):

per 300 ml di sostanza confezionati in imballaggi interni di capacità massima fino a 30 ml per ciascun collo

per 700 litri di sostanza confezionati, per esempio, in imballaggi combinati con imballaggio interno di capacità 1,5 litri, peso lordo per ciascun collo fino a 35 l

per 500 ml di sostanza confezionati utilizzando idonei imballaggi interni di capacità 30 ml, a loro volta contenuti, in gruppi di sei, in imballaggi esterni per una capacità complessiva di 300 ml per ciascun collo

195. L’impianto antincendio installato sull’unità navale che trasporta merci pericolose:

Deve essere alimentato da due pompe antincendio o dell’acqua di zavorra indipendenti, una delle quali deve essere pronta all’uso in ogni momento

Deve essere in grado di rilasciare un getto d’acqua con una portata minima almeno della larghezza dell’unità navale da qualsiasi posizione a bordo con due ugelli di spruzzo utilizzati nello stesso tempo

Deve essere dotato di una conduttura d’acqua principale dotata di almeno due idranti nell’area di carico al di sopra del ponte

193. Gli sbocchi di scarico delle valvole di sfogo della pressione delle cisterne di carico devono essere situati:

Almeno a 3,00 m al di sopra del ponte ad una distanza di almeno 6.00 m dagli alloggi e dai locali di servizio situati al di fuori dell’area di carico

Almeno a 2,00 m al di sopra del ponte ad una distanza di almeno 6.00 m dagli alloggi e dai locali di servizio situati al di fuori dell’area di carico

Almeno a 2,00 m al di sopra del ponte ad una distanza di almeno 5.00 m dagli alloggi e dai locali di servizio situati al di fuori dell’area di carico

191. Le cisterne di carico devono essere munite dei seguenti dispositivi:

Uno strumento per la misurazione della pressione della fase gassosa della sostanza

Un sensore del livello di altezza per l’attivazione dell’impianto contro la tracimazione al più tardi quando viene raggiunto un grado di riempimento dell’86%

Uno strumento per la misurazione della temperatura del carico

189. Quale deve essere la concentrazione della CO2 nello spazio da proteggere (dopo la scarica)?

Non inferiore al 20% del volume lordo dello spazio

Non inferiore al 40% del volume lordo dello spazio

Non inferiore al 75% del volume lordo dello spazio

187. Quale deve essere la quantità di agente estinguente disponibile se deve essere usata per più di uno spazio?

Non più della quantità richiesta per la somma degli spazi da proteggere

Non più della quantità richiesta per il più piccolo degli spazi da proteggere

Non più della quantità richiesta per il più grande degli spazi da proteggere

185. Il CO2 è permesso quale agente estinguente in sala macchine?

Si

No

Solo se la potenza dei motori non supera i 3500 kW

183. A che scopo possono essere usati i doppi fondi entro l’area di carico:

Come serbatoi del combustibile purché la loro altezza sia non inferiore a 60 cm

Come serbatoi del combustibile purché la loro altezza sia non inferiore a 90 cm

Devono essere lasciati vuoti

181. L’acqua di zavorra può essere contenuta:

Negli spazi del doppio scafo e dei doppi fondi

Nella stiva

Nelle cisterne del carico

179. Le stive dell’unità navale da carico secco che trasporta merci pericolose:

Devono essere limitate a prua e a poppa da paratie stagne di metallo

Possono contenere gli impianti di riscaldamento

Non devono avere nessuna paratia in comune con i serbatoi del combustibile.

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.