Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Accordo ADN e Norme nazionali generali / Modalità trasporto per via navigabile interna

Quesiti RANDOM

37. Nel trasporto di merci pericolose solide alla rinfusa su navi per la navigazione interna, il riempitore deve:

caricare nella nave solo le merci pericolose il cui trasporto alla rinfusa è autorizzato in quella nave

assicurarsi che la data della prossima ispezione per le cisterne non sia scaduta

assicurarsi che nelle parti a prua e a poppa della nave siano previsti dei mezzi appropriati per l’evacuazione della nave in caso di emergenza

150. In quali luoghi può essere effettuato carico e scarico o degassificazione?

Ovunque

Solo in zone designate ed approvate a tale scopo dalla competente Autorità

Solo in zone lontane dai centri abitati

86. Quali indicazioni deve contenere il documento di trasporto?

La designazione ufficiale di trasporto delle merci, compreso il numero ONU di identificazione

Il Gruppo di Imballaggio ove applicabile

La velocità massima dell’unità navale

22. Che significa EN (Standard)?

uno standard europeo pubblicato dal Comitato Europeo per la Standardizzazione

uno standard europeo approvato dall’Italia

uno standard europeo approvato dalla maggioranza degli Stati europei

135. Dove sono elencate le sostanze, la loro assegnazione ai vari tipi di navi cisterna e le speciali condizioni per il loro trasporto?

Nella Tabella C del Capitolo 3.2

Nella Tabella C del Capitolo 7.2

Nella Tabella A del Capitolo 7.2

71. Qual è la densità relativa a 20 °C del PROPIONITRILE (UN 2404)?

1,45

0,78

0,9

7. I testi tecnici dell’ADN contengono:

I criteri e le modalità di classificazione delle merci pericolose

I Codici della navigazione di tutti i Paesi firmatari dell’accordo

Soltanto le prescrizioni relative all’imballo ed etichettatura delle merci pericolose

184. Di cosa devono essere dotati i condotti di scarico?

Di dispositivi per raffreddare i fumi

Di dispositivi per prevenire l’emissione di scintille

Di dispositivi per diminuire la presenza di particolato nei fumi

120. In caso di tempesta, le operazioni di caricazione e scarico di sostanze o oggetti della Classe 5.2:

Devono essere sospese

Procedono con particolari precauzioni

Procedono normalmente

56. In caso di perdita, furto o distruzione del certificato di approvazione o quando questo diventa inutilizzabile per altre ragioni:

la competente autorità che ha emesso il certificato può rilasciare un duplicato

deve essere effettuata una nuova visita per il rilascio di un nuovo certificato di approvazione

si può richiedere una copia alla Autorità Marittima ove è iscritta l’unità

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.