Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Specializzazione Prodotti petroliferi

Quesiti RANDOM

829. Il trasporto in colli di UN 1267, petrolio greggio, gruppo d’imballaggio I, può essere effettuato a certe condizioni in un imballaggio in condizioni di quantità limitata o esente (capitoli 3.4 – 3.5 dell’ADN):

per 300 ml di sostanza confezionati in imballaggi interni di capacità massima fino a 30 ml per ciascun collo

per 700 litri di sostanza confezionati, per esempio, in imballaggi combinati con imballaggio interno di capacità 1,5 litri, peso lordo per ciascun collo fino a 35 l

per 500 ml di sostanza confezionati utilizzando idonei imballaggi interni di capacità 30 ml, a loro volta contenuti, in gruppi di sei, in imballaggi esterni per una capacità complessiva di 300 ml per ciascun collo

797. Le cariche elettrostatiche possono essere create:

dalla lunga permanenza di un liquido nel serbatoio fisso o nella cisterna

dal flusso dei liquidi all’interno dei tubi flessibili di scarico

dall’evaporazione dei liquidi infiammabili

814. Il grado massimo di riempimento delle cisterne normalmente utilizzate per il trasporto di prodotti petroliferi della classe 3 è determinato:

in base alle formule riportate sotto le lettere b) e c) del 4.3.2.2.1

in base alla formula riportata sotto la lettera a) del 4.3.2.2.1

tenendo conto del peso specifico del liquido al momento del carico

782. Che cosa occorre fare per evitare incendi o esplosioni durante la movimentazione di liquidi infiammabili?

Assicurarsi che non vi siano fonti di ignizione o inneschi

Effettuare il travaso il più rapidamente possibile, in modo da ridurre al minimo la probabilità di incidenti

Evitare la fuoruscita di vapori,utilizzando, se possibile, un sistema a ciclo chiuso

799. Il grado minimo di riempimento delle cisterne:

deve essere rispettato in una cisterna di capacità complessiva pari a 25.000 litri con due diaframmi frangiflutti equidistanti

è chiamato anche vuoto minimo o vuoto di sicurezza

deve essere rispettato in una cisterna a più scomparti, ciascuno di capacità fino a 7500 litri, per trasporto carburanti

816. Il trasporto in container-cisterna di prodotti petroliferi UN 1202:

è consentito in base a quanto prescrive il 9.1.1.2

è consentito in base a quanto prescrive il 4.3.2.1

non deve essere esplicitamente ammesso

784. Perché i recipienti o container vuoti non ripuliti che hanno contenuto liquidi infiammabili sono pericolosi?

Perché residui dei liquidi presenti internamente possono formare vapori infiammabili o esplosivi

Perché i residui dei liquidi presenti internamente possono evaporare generando pressioni pericolose

Perché, anche se non c’è liquido, internamente permangono i suoi vapori

801. La prova intermedia di tenuta di una cisterna per prodotti petroliferi della classe 3:

prevede solo la visita esterna

prevede il controllo di buon funzionamento degli equipaggiamenti di servizio

prevede una prova di pressione idraulica

818. Il trasporto in container-cisterna di prodotti petroliferi UN 1223:

è consentito solo quando nella colonna (12) della tabella A del capitolo 3.2 è previsto un codice richiamato in 4.3.4.1.1

è consentito in base a quanto prescrivono il 4.2.4.2 e 4.2.4.3

è consentito in base a quanto prescrive il 4.3.2.1

786. Quale/i lettera/e potete trovare nel codice di classificazione di un carburante liquido avente numero d’identificazione del pericolo 33?

In alcuni casi la lettera b)

In molti casi le lettere FF

La lettera F

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.