Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Classificazione

Quesiti RANDOM

315. Perché le materie della classe 5.1 sono pericolose?

Spesso fanno bruciare i materiali combustibili

Contengono ossigeno e lo liberano molto rapidamente cioè favoriscono l'incendio

Rilasciano idrogeno a contatto con l'aria con possibili rischi d'incendio

283. Un liquido avente punto di infiammabilità di 120°C e trasportato a temperatura di 110°C è:

materia pericolosa di Classe 9

materia pericolosa di Classe 3

non è materia pericolosa

251. Quale è la classificazione ADR/RID/ADN dell’“acetato di allile”? (*)

Classe “3”, codice di classificazione FT1, gruppo di imballaggio II.

(*) - Questa è una domanda tipo, che può essere ripetuta estendendola a tutti i tipi di materie o rubriche collettive elencate in ordine alfabetico nella “TABELLA B” del capitolo 3.2.

(*) - Questa è una domanda tipo, che può essere ripetuta estendendola a tutti i tipi di materie o rubriche collettive elencate in ordine alfabetico nella “TABELLA B” del capitolo 3.2.

332. Un liquido infiammabile, con punto di infiammabilità di 61°C e temperatura di ebollizione < 35°C, è sottoposto alle disposizioni:

della Classe 3, G.I. I

della Classe 3, G.I. III

della Classe 9

300. L'amianto in polvere fine, Classe 9, M1, II è una materia:

pericolosa diversa

infettante

comburente

268. Che cosa è la temperatura critica di un gas?

Quella oltre la quale un gas non può essere liquefatto

Quella oltre la quale un gas può essere liquefatto

Quella al di sotto della quale un gas è interamente liquido

236. La classificazione di un campione comporta che ad esso sia necessariamente attribuito:

il Gruppo di Imballaggio più severo tra quelli associati alla sua designazione ufficiale di trasporto

l’integrazione della designazione ufficiale, in caso di rubrica collettiva N.A.S., con il nome tecnico

la Classe 9

317. Perché le materie della classe 6.1 sono pericolose?

Possono causare la morte per inalazione, assorbimento cutaneo o ingestione

Anche in quantità piccole e in poco tempo possono avvelenare l'uomo e gli animali

Contengono micro-organismi che possono provocare infezioni agli uomini e agli animali

285. Un pesticida liquido avente punto di infiammabilità di 18°C e altamente tossico per ingestione è:

materia pericolosa di Classe 3

materia pericolosa di Classe 6.1

materia pericolosa di Classe 9

253. Le Classi di pericolo identificano:

gruppi di materie aventi lo stesso pericolo principale

capitoli in cui sono suddivisi l’ADR/RID/ADN

gruppi di materie pericolose aventi le stesse caratteristiche fisiche (liquidi, solidi, gas, ecc.)

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.