Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Iscrizioni ed etichette di pericolo

Quesiti RANDOM

348. Quale è la forma delle etichette di pericolo?

Hanno la forma rotonda circondata da una corona circolare arancione

Hanno la forma di un ellisse

Hanno la forma di un quadrato disposto sul vertice

397. I numeri della parte superiore della segnalazione arancio per una materia piroforica possono essere:

43 o X432

423 o X423

462 o X462

367. Nella parte superiore di un pannello di segnalazione arancio di una cisterna si legge la scrittura alfanumerica di X338; quale è il suo significato?

Liquido corrosivo

Liquido infiammabile

Liquido altamente infiammabile e corrosivo che reagisce con l’acqua

386. I sovrimballaggi:

nei trasporti internazionali possono recare, anche se non obbligatoriamente, la scritta “SOVRIMBALLAGGIO” anche in inglese o francese o tedesco

devono recare la scritta “SOVRIMBALLAGGIO” anche se le marcature e le etichette dei colli sono visibili

devono essere marcati con frecce di orientamento colli ove questi ultimi contengano infettanti liquidi in recipienti primari di capacità massima di 50 ml

356. Quale è l’iscrizione da porre sui fusti contenenti gasolio classificato 3, F1, III?

UN 1202 AEROSOL

UN 1202

1202

375. Un recipiente contenente, secondo la CE, liquido corrosivo e pericoloso per l’ambiente:

è soggetto all’etichetta modello n. 8 e n. 9

è soggetto all’etichetta modello n. 8

è soggetto all’etichetta modello n. 9

345. Che significato ha la scritta inferiore del pannello di segnalazione arancio “con numeri”?

Riporta il numero “UN”, che è un numero di quattro cifre

Identifica la materia trasportata, con la sua esatta denominazione, per il tramite della classificazione “UN”

Individua la “rubrica collettiva” che comprende la materia trasportata

394. Per le materie pericolose per l’ambiente, il relativo marchio deve essere apposto:

su tutti i colli

soltanto su i colli costituiti da imballaggi aventi capacità superiore a 5 litri (liquidi) 5 kg (solidi)

come sostituzione della etichetta n. 9

364. I colli contenenti materie con il Codice di classificazione FC1 della Classe 4.1 devono essere muniti delle etichette di pericolo modello

n. 8

n. 4.1 + n. 8

n. 8 + n. 3

383. Le frecce di orientamento colli:

devono essere applicate su imballaggi combinati anche in regime di quantità limitata per unità di collo (3.4)

possono essere applicate su fondo di qualsiasi colore purché sufficientemente contrastante

devono essere applicate anche ove trattasi di recipienti criogenici chiusi

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.