Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Iscrizioni ed etichette di pericolo

Quesiti RANDOM

394. Per le materie pericolose per l’ambiente, il relativo marchio deve essere apposto:

su tutti i colli

soltanto su i colli costituiti da imballaggi aventi capacità superiore a 5 litri (liquidi) 5 kg (solidi)

come sostituzione della etichetta n. 9

362. Il numero di identificazione del pericolo preceduto dalla lettera X significa che:

La materia è instabile

La materia è in soluzione con l’acqua

La materia reagisce pericolosamente con l’acqua

379. I container per il trasporto alla rinfusa devono essere etichettati:

su due lati

su quattro lati

su due lati e sulla parte posteriore

347. Che cosa sono le etichette di pericolo?

Sono etichette che, mediante simboli grafici di comprensione semplice ed immediata, danno una indicazione sulla natura del pericolo della merce trasportata

Sono etichette che individuano il tipo di intervento che deve essere operato dalle squadre di soccorso

Sono etichette che indicano il grado di pericolosità di una materia

396. Sulla etichetta di un collo compare un teschio su due tibie incrociate, si può dedurre che:

la merce contenuta è certamente della classe 2

la merce contenuta è certamente della classe 6.1

per capire a quale classe appartenga la merce si deve leggere il numero sulla etichetta

364. I colli contenenti materie con il Codice di classificazione FC1 della Classe 4.1 devono essere muniti delle etichette di pericolo modello

n. 8

n. 4.1 + n. 8

n. 8 + n. 3

381. Gli imballaggi di soccorso:

devono recare la marcatura “IMBALLAGGIO DI SOCCORSO”

devono recare il numero UN della merce contenuta

devono recare l’etichetta/e di pericolo della merce contenuta

349. Come debbono essere segnalati i colli contenenti merci pericolose?

Anche con il numero di identificazione della materia, o della rubrica collettiva che la comprende, preceduto dalle lettere “UN”

Anche con una targhetta con indicato, in chiare lettere e nella lingua del Paese di partenza, il nome chimico della materia in esso contenuta

Anche con l’etichetta, o le etichette, di pericolo

398. Un container caricato con materie pericolose per l’ambiente in colli di contenuto non superiore a 5 litri (liquidi) e/o 5 kg (solidi):

deve riportare il marchio “pericoloso per l’ambiente” su quattro lati

deve riportare il marchio “pericoloso per l’ambiente” su due lati opposti

non deve riportare il marchio “pericoloso per l’ambiente”

366. Una cisterna trasportante oleum (acido solforico fumante) dovrà riportare la/le placche grandi etichette di 25 cm di lato) di pericolo del trasporto modello:

n. 8 + n. 6.1

n. 8 + n. 3

n. 8

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.