Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Specializzazione Gas

Quesiti RANDOM

657. Gli aerosol possono essere trasportati:

in colli aventi una massa netta superiore a 130 kg

in contenitori intermedi per il trasporto alla rinfusa (IBC)

in grandi imballaggi

649. Quale è il grado di riempimento massimo dei recipienti a pressione per UN 1005 ammoniaca anidra (classe 2, codice di classificazione 2TC)?

0,54 kg/litro

3,3 MPa

53%

646. Con quale intervallo di tempo devono avere luogo le verifiche periodiche dei recipienti a pressione per UN 1079 diossido di zolfo (classe 2, codice di classificazione 2TC)?

10 anni

5 anni

3 anni

642. In quale parte dell'RID/ADR si trova la Tabella che riporta i tipi di recipienti a pressione autorizzati, la pressione di prova, il grado di riempimento, le disposizioni supplementari specifiche e la limitazione della capacità per i differenti gas (ad esc

Istruzione di imballaggio P200 di 4.1.4.1

Istruzione di imballaggio P002 di 4.1.4.1

Istruzione di imballaggio P203 di 4.1.4.1

638. Lo spazio lasciato libero in una bombola in cui venga introdotto un gas allo stato liquido:

è necessario per permettere la dilatazione del liquido conseguente agli aumenti di temperatura

dipende dal grado di riempimento

serve per permettere lo scuotimento della bombola necessario per capire se ancora contiene gas allo stato liquido

634. Nelle materie della classe 2 RID/ADR/ADN, come si presenta il prodotto in condizioni di pressione atmosferica e temperatura ambiente (15°C - 20°C)?

Allo stato liquido

In parte liquido ed in parte gassoso

In parte liquido ed in parte solido

630. I recipienti a pressione contenenti gas sono costruiti per resistere:

alla pressione dei gas per cui sono autorizzati, in qualsiasi condizione di tempo atmosferico

alla pressione critica caratteristica del gas che contengono

alle altissime temperature

626. L’ossigeno puro è un gas che:

può provocare l’accensione spontanea di oli ed altre sostanze combustibili

può provocare asfissia

presenta solo rischi di congelamento

622. Tra i seguenti gas, quali presentano un pericolo di infiammabilità?

Il diclorosilano

Il trifloruro di cloro

L’acetilene disciolto

618. Se i recipienti a pressione che contengono gas sono esposti al calore:

il gas si trasforma sempre in liquido bollente

il gas può fuoriuscire dalle valvole di sicurezza (nei recipienti a pressione che ne sono provvisti)

le pareti del recipiente possono cedere per effetto dell’aumento della pressione

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.