Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Specializzazione Gas

Quesiti RANDOM

659. Un aerosol classificato 5TFC è:

un aerosol contenente un gas infiammabile come propellente

un aerosol contenente una materia tossica del gruppo di imballaggio II

un aerosol contenente una materia corrosiva del gruppo di imballaggio I

651. Tra le merci pericolose classificate nella classe 2 RID/ADR/ADN sono compresi:

per esempio, oggetti contenenti un gas compresso o liquefatto come gli estintori di incendio portatili

per esempio, i gas che vengono trasportati sotto pressione disciolti in un solvente in fase liquida

per esempio, le materie che sono completamente gassose alla temperatura di 50°c

643. Con quale intervallo di tempo devono avere luogo le verifiche periodiche dei recipienti a pressione per UN 1040 ossido di etilene (classe 2, codice di classificazione 2TF)?

10 anni

5 anni

3 anni

635. Nelle materie della classe 2 RID/ADR/ADN, come si presenta il prodotto in condizioni di pressione atmosferica e temperatura ambiente (101,3 kPa e 20°C)?

Sotto forma di liquido in equilibrio con il suo vapore

Completamente allo stato gassoso

Completamente allo stato liquido

627. L’ossigeno puro è un gas che:

a contatto di oli e materiali grassi non presenta rischi particolari

a contatto di oli e materiali grassi ne attiva la combustione

non deve entrare in contatto con i materiali combustibili (legno, cuoio, tessuti e fibre sintetiche)

619. Se i recipienti a pressione che contengono gas sono esposti al calore:

la pressione all’interno del recipiente aumenta

il recipiente può scoppiare a causa dell’innalzamento della pressione interna

fondono lentamente ed i gas fuoriescono

611. Un pericolo individuabile nei gas della classe 2 RID/ADR/ADN è:

che sono tutti infiammabili quando vendono compressi

l’elevata pressione che esercitano sui recipienti a pressione che li contengono e sui relativi equipaggiamenti di servizio

che producono molto calore quando sono liberati nell’aria

603. L’etichetta con un recipiente (bombola di gas nera o bianca) su fondo verde, si riferisce alla classe:

5.1 se si tratta di ossigeno liquido

2 se si tratta di un gas asfissiante

8 se si tratta di gas corrosivo

595. Quale numero di identificazione del pericolo si avrà per una materia con le seguenti caratteristiche: Gas tossico e infiammabile?

223

263

236

587. Per le verifiche periodiche dei recipienti a pressione per UN 1038 etilene liquido refrigerato, codice di classificazione 3F, si fa riferimento:

alla tabella dei gas della sezione 2.2.7 RID/ADR

alla tabella dei gas del 4.1.4.1 dell’istruzione di imballaggio P200

al 6.2.1.6 e all’istruzione di imballaggio P203

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.