Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Specializzazione Gas

Quesiti RANDOM

654. I recipienti a pressione a pressione ricaricabili devono:

riportare la data delle prove periodiche, ivi compresa l’indicazione del mese. anche per i gas per i quali l’intervallo dell’ispezione è = 10 anni.

riportare l’indicazione della capacità in acqua del recipiente in litri

riportare il riferimento allo standard tecnico utilizzato per la progettazione, costruzione e collaudo

638. Lo spazio lasciato libero in una bombola in cui venga introdotto un gas allo stato liquido:

è necessario per permettere la dilatazione del liquido conseguente agli aumenti di temperatura

dipende dal grado di riempimento

serve per permettere lo scuotimento della bombola necessario per capire se ancora contiene gas allo stato liquido

622. Tra i seguenti gas, quali presentano un pericolo di infiammabilità?

Il diclorosilano

Il trifloruro di cloro

L’acetilene disciolto

606. Per trasportare in sicurezza alcuni gas, può essere necessario:

solubilizzarli in altri liquidi

riscaldarli

solidificarli

590. Quale è la denominazione esatta e completa da riportare nel documento di trasporto per l'argon compresso?

UN 1951, Argon compresso, 2, I

UN 1006, Argon compresso, 2.2

UN 1006, Argon, 2, 2°, ADR

655. Gli aerosol devono soddisfare le disposizioni:

Del capitolo 6.2

Della sezione 6.2.4

Della sezione 6.2.6

639. Esiste un limite per la carica di gas immessi sotto pressione in una bombola?

Si, la pressione massima di carica ad una determinata temperatura di riferimento

Si, la temperatura minima del gas da caricare

Dipende dal tipo e dalla capacità della bombola

623. Tra i seguenti gas, quali presentano un pericolo di tossicità?

Il butano

Il cloro

L’1-cloro-1,1-difluoroetano (R142b)

607. Per trasportare quantità economicamente convenienti di gas, può essere necessario:

liquefarli aumentando la pressione e diminuendo la temperatura

farli evaporare rapidamente in modo da raffreddarli

comprimerli

591. Quale è la denominazione esatta e completa per il clorodifluorometano da riportare nel documento di trasporto?

UN 1018, Gas refrigerante R22, 2, ADR

UN 1018, Clorodifluorometano, 2.2

UN 1018, Gas refrigerante R22, 2.2

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.