Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Specializzazione Classe 7, Radioattivi

Quesiti RANDOM

759. Su quali etichette di pericolo si deve riportare il valore dell’Indice di Trasporto?

Etichetta modello n° 7B

Etichetta modello n° 7A

Etichetta modello n° 7C

743. Che cosa sono le radiazioni alfa?

Particelle composte da 2 protoni e 2 neutroni

Particelle prive di carica elettrica

Particelle con carica elettrica negativa

727. Che cos’è il Programma di protezione dalle radiazioni?

Un programma per computer che permette di calcolare la dose ai lavoratori

Un insieme di disposizioni sistematiche contenenti le misure di protezione dalle radiazioni

Un documento contenente le misure di protezione per evitare il furto dei colli radioattivi

711. Quali informazioni devono essere riportate nel documento di trasporto di un collo contenente materiale radioattivo?

Il nome o il simbolo di ciascun radionuclide trasportato o in caso di miscele di radionuclidi una lista dei nuclidi più restrittivi

L’indice di trasporto (IT) se il collo appartiene alla categoria I-BIANCA

La categoria del collo, se il collo non è un collo esente

695. Quale certificato di approvazione dell'autorità competente è identificato dal codice S?

Certificato di approvazione di spedizione

Certificato di approvazione di materiale radioattivo sotto forma speciale

Certificato di approvazione di spedizione in accordo speciale

679. Quale valore può assumere l’indice di sicurezza per la criticità (CSI) di un collo contenente materiale fissile?

0 nel caso in cui un numero illimitato N = infinito di colli sia sottocritico

1 nel caso in cui un numero di colli N=50 sia sottocritico

Infinito nel caso in cui un numero di colli N = infinito sia sottocritico

663. Quali particelle e/o radiazioni ionizzanti causano un maggior danno biologico da irraggiamento esterno?

Particelle alfa

Radiazioni gamma

Neutroni

760. Quale delle seguenti indicazioni di etichettatura sono corrette?

Etichetta I-BIANCA con Indice di Trasporto = 3

Etichetta II-GIALLA con Indice di Trasporto = 9

Etichetta I-BIANCA senza indice di trasporto (IT)

744. Che cosa sono le radiazioni beta?

Particelle con carica elettrica negativa

Particelle prive di carica elettrica

Particelle composte da 2 protoni e 2 neutroni

728. Indicare il limite di dose, dovuta ad esposizioni professionali derivanti dalle attività di trasporto, oltre il quale deve essere previsto un monitoraggio individuale

Valore superiore a quello del fondo naturale

1 mSv per anno

6 mSv per anno

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.