Concorso 105 Allievi Ufficiali Accademia Aeronautica 2023

FISICA, Domande 211-220

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

211. Calcolare il periodo e la frequenza di un punto materiale che si muove di moto circolare uniforme il cui raggio di circonferenza misura 30 m con una velocità tangenziale costante pari a 40 m/s.
212. Cosa accade se si versa un liquido pesante in due vasi comunicanti?
213. Un oggetto che si muove di moto circolare uniforme per compiere un giro completo impiega 4 secondi. Determinare la sua velocità angolare.
214. Una forza applicata a un corpo compie un lavoro quando:
215. Un punto materiale si muove lungo una circonferenza. Il suo raggio misura 1 metro e 70 centimetri e impiega 3,77 secondi per compiere un giro completo. Calcolare qual è la sua velocità tangenziale.
216. Che differenza può essere stabilita tra i corpi liquidi e quelli gassosi?
217. Quale velocità viene misurata in Hertz?
218. Cosa s’intende per energia cinetica?
219. In cinematica come si definisce il cambiamento di posizione di un punto in movimento?
220. Cosa indica la sensibilità di una bilancia?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI