Quiz Concorso Allievi Agenti nella Polizia di Stato 2023

ITALIANO - Letteratura, Domande 441-450

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

1942. Luoghi di privilegio della cultura rinascimentale si possono considerare:
1943. Francesco Gucciardini scrisse un capolavoro storico intitolato:
1944. Il metro con cui è composto "Orlando furioso" è:
1945. La massiccia produzione di poesia lirica del Cinquecento italiano è comunemente definito:
1946. Nelle raccolte di rime dei poeti del Cinquecento il metro lirico più diffuso è:
1947. "La Calandria" è una commedia scritta da:
1948. "Il Candelaio" è una fortunata commedia, in cui si mette in ridicolo la cultura ufficiale, scritta da un grande filosofo: di chi si tratta?
1949. Quale poeta della seconda metà del Duecento era soprannominato "Notaro"?
1950. Per quale genere letterario sono noti Cecco Angiolieri e Folgore da San Gimignano?
1951. L'esponente più noto della poesia realistico-giocosa, nata in Toscana nella seconda metà del Duecento:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI