Quiz Concorso 2138 Allievi Agenti nella Polizia di Stato 2023

COSTITUZIONALE, Domande 261-270

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

261. L’esercizio pubblico o privato dei culti:
262. Quali di queste affermazioni è corretta:
263. La pena di morte:
264. “La Repubblica riconosce alla famiglia il ruolo di aggregatore sociale, in quanto società perpetua fondato sul rispetto e l’amore.”. Secondo quanto riporta l’art. 29 della Costituzione, questa affermazione è:
265. La salute, ai sensi dell’art. 32, è:
266. Secondo l’art. 52 della Costituzione la difesa della Patria:
267. Chi può concedere la grazia?
268. Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere:
269. Ai sensi dell'art. 30 della Costituzione, è dovere e diritto dei genitori:
270. L’art. 1 della Costituzione della Repubblica Italiana si trova:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI