Quiz Carriera diplomatica, 50 posti Segretario di legislazione in prova.

MATERIA: PROVA-01

Quesiti Risposta Multipla

015. Il Cap. V della Parte I del Progetto sulla responsabilità dello Stato tratta delle circostanze per le quali va negata l’illiceità del comportamento; l"estremo pericolo" (art. 24):
032. Il Gruppo dei 20 (o G20) è un forum creato nel 1999 dopo una serie di crisi finanziarie, allo scopo di favorire il dialogo e la concertazione tra paesi industrializzati e paesi in via di sviluppo. Ne fanno parte:
049. Agata non dice il falso solo ad Allegra, che solo a lei non dice il vero. Agnese dice il vero ma non ad Allegra. Se una delle tre dice all'altra "Sei strepitosa", ciò è:
017. Indicare quale affermazione è consona al disposto di cui all'art. 16 del TUE afferente il Consiglio.
034. Un metodo conveniente per investigare sulle cause del commercio internazionale è immaginare un mondo in cui vi sia assenza di commercio. Non è una delle condizioni di uniformità tra paesi che garantiscono l'assenza di commercio:
002. Il patto difensivo segreto della Triplice Alleanza, siglato il 20 maggio 1882:
051. Individuare la coppia che completa correttamente la proporzione. Lago di Varese : Lombardia = (X) : Umbria = Lago di Bracciano : (Y).
019. A norma del disposto di cui al par. 2, art. 26 del TUE, quale istituzione elabora la politica estera e di sicurezza comune e prende le decisioni necessarie per la definizione e l'attuazione di tale politica in base agli orientamenti generali e alle linee strategiche definiti dal Consiglio europeo?
036. Il tasso di disoccupazione è dato dalla relazione u = U/L, dove U rappresenta:
004. Gli armamenti tedeschi e l'uscita della Germania dalla Società delle nazioni negli anni Trenta, gettarono la Francia in una fase di insicurezza. Il suo ministro degli Esteri nel 1934 si preparò ad attuare un noto Piano politico, che ha preso il suo nome, per realizzare patti di garanzia reciproca tra gli Stati per garantirsi quella sicurezza che la Società delle nazioni non era più in grado di assicurare. Come si chiamava questo ministro degli Esteri (1862-1934), ucciso a Marsiglia insieme al re Alessandro I di Jugoslavia?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.