Quiz Concorso Dirigenti Scolastici

Organizzazione degli ambienti di apprendimento, con particolare riferimento all’inclusione scolastica, all’innovazione digitale e ai processi di innovazione nella didattica , Domande 191-200

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

DOMANDA 4.207 Relativamente alle tecnologie di supporto per l’inclusione di alunni con disabilità e/o BES si distinguono generalmente le “assistive” e le “adattive” . Le seconde comprendono:
DOMANDA 4.208 La nascita dei CTS ( centri territoriali di supporto), con l’accordo UU.SS.RR. e MIUR nel progetto “ Nuove tecnologie e disabilità”, prevede il supporto alle scuole in relazione agli ausili che sono consegnati in comodato d’uso agli studenti, ma anche essere acquistati dagli Istituti scolastici che:
DOMANDA 4.209 Nel comma 7 della L. 107/2015, alle lettere c e f, si fa riferimento, tra altro, a:
DOMANDA 4.210 Dal c. 136 al c. 138 della L. 170/2015 vengono dettagliati i contenuti relativi all’istituzione:
DOMANDA 4.211 In analogia con il QCER, il framework europeo delle lingue, nel 2017 il “ Publications Office of the European Union” ha pubblicato il “ DigCompEdu” le cui prime due macro competenze riguardano:
DOMANDA 4.212 Il PNSD dedica il punto “ AZIONE #20” , dei 35, allo sviluppo delle competenze di:
DOMANDA 4.213 La locuzione “ immigrati digitali”, coniata da Marc Prensky nella rivista “On the Horizon”, si riferisce a:
DOMANDA 4.214 La L. n.92/2012, nota come “Riforma Fornero” all.’art. 4 “ Ulteriori disposizioni in materia di mercato del lavoro” disciplina e definisce, secondo le indicazioni dell’Unione Europea:
DOMANDA 4.215 Nella L.92/2012, nota come “Riforma Fornero”, vengono definite tre tipologie di apprendimento:
DOMANDA 4.216 Il dirigente scolastico, al fine di acquisire informazioni sulla condotta degli studenti e sulla qualità degli apprendimenti impartiti nella Sua scuola secondaria di II grado, composta da oltre quaranta classi, decide di:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI