Quiz Concorso Vice Direttore nel Corpo dei Vigili del Fuoco

SCIENZA E TECNICA COSTRUZIONI, Domande 111-120

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

111. Per l'applicabilità del principio di sovrapposizione degli effetti è necessaria l'ipotesi di:
112. Gessi, calci e cementi vengono chiamati:
113. Per l'applicabilità del principio di sovrapposizione degli effetti è necessaria l'ipotesi di:
114. Le caratteristiche della sollecitazione interna relative alla sezione di una trave sono:
115. Le reazioni esterne sono calcolabili con il Principio dei Lavori Virtuali?
116. Nel caso delle travature reticolari le cerniere vengono considerate come:
117. Negli schemi reticolari quale caratteristica della sollecitazione è presente?
118. Se tre vincoli costituiscono una condizione strettamente sufficiente per bloccare il corpo, quest’ultimo di dice vincolato in modo:
119. Se tre vincoli risultano rappresentare una condizione sovrabbondante di vincolamento per un corpo, quest’ultimo si dice vincolato in modo:
120. Nel caso in cui delle aste siano incastrate le une alle altre in modo da formare una o più maglie chiuse, il sistema si dice:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI