Quiz Concorso Vice Direttore nel Corpo dei Vigili del Fuoco

IDRAULICA, Domande 651-660

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

651. Il punto di funzionamento di un impianto di sollevamento è:
652. Il moto in fluidi reali si può svolgere in presenza delle sole azioni tangenziali: in tal caso si parla di moto in:
653. Consideriamo due strati di fluido di area A, a distanza infinitesima dn, e in moto l'uno con velocità v e l'altro con velocità v + dv. La forza F che si esercita tra i due strati è data da:
654. Quando una superficie ha una forma semplice, per calcolare la spinta conviene ricorrere al:
655. La densità dell'olio di oliva, alla temperatura di 20°C, è r = 0,925 g/cm3. Determinare il peso di 12,5 dm3 di olio.
656. Per le condotte metalliche degli acquedotti, una classica formula in uso fin dal 1800 è quella di:
657. La prevalenza manometrica è uguale alla prevalenza totale solo se:
658. Una barca presenta un foro dello scafo che è stato chiuso con un tappo circolare avente diametro D=10cm. Sapendo che il tappo si trova ad una profondità di 0,85 m e che la densità di massa dell'acqua di mare è r = 1.03 g/cm3, determinare la forza che lo scafo deve applicare sul tappo per mantenerlo in equilibrio, sapendo che una delle due basi del tappo è a contatto con l'atmosfera.
659. La prevalenza manometrica è uguale alla prevalenza totale solo se:
660. Una corrente lenta per diventare veloce deve:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI