Quiz PATENTE AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1033

Il segnale raffigurato vieta l'inversione di marcia

CAP. 1 - DOMANDA N.1028

Il segnale raffigurato preavvisa probabili difficoltà di incrocio con veicoli provenienti dal senso opposto

CAP. 1 - DOMANDA N.1022

In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere presente che i pedoni debbono dare la precedenza ai veicoli

CAP. 2 - DOMANDA N.2010

Il segnale raffigurato indica il punto dal quale le prescrizioni precedentemente indicate non sono più valide

CAP. 2 - DOMANDA N.2005

Il segnale raffigurato vieta le segnalazioni acustiche

CAP. 2 - DOMANDA N.2055

In presenza del segnale raffigurato è possibile effettuare il sorpasso

CAP. 3 - DOMANDA N.3045

La striscia trasversale continua sulla pavimentazione stradale mostrata in figura, indica il punto in cui bisogna fermarsi ad un incrocio regolato da semaforo con luce rossa

CAP. 3 - DOMANDA N.3039

Quando, su una strada a doppio senso di circolazione, è presente la segnaletica raffigurata, è possibile oltrepassare la striscia solo nei tratti in cui è interrotta

CAP. 3 - DOMANDA N.3034

Le zebrature sulla pavimentazione stradale possono contraddistinguere zone destinate alla sosta dei veicoli

CAP. 4 - DOMANDA N.4014

Giungendo all'incrocio raffigurato, il veicolo B attende che siano passati i veicoli P e D

CAP. 4 - DOMANDA N.4010

Nell'intersezione raffigurata i veicoli A ed R devono, se necessario, fermarsi

CAP. 4 - DOMANDA N.4006

Secondo le norme di precedenza, nell'incrocio raffigurato il veicolo T transita per primo

CAP. 5 - DOMANDA N.5027

Percorrendo una strada a senso unico, la svolta a sinistra si effettua tenendosi il più vicino possibile al margine sinistro della strada

CAP. 5 - DOMANDA N.5022

Il conducente del veicolo che viene sorpassato ha l'obbligo di facilitare la manovra di sorpasso

CAP. 5 - DOMANDA N.5016

Non si può sorpassare in corrispondenza dei dossi su strade a senso unico a due corsie

CAP. 6 - DOMANDA N.6015

Nelle aree pedonali possono passare tutti i veicoli sprovvisti di motore

CAP. 6 - DOMANDA N.6010

La sosta in doppia fila è consentita ai quadricicli leggeri a motore

CAP. 6 - DOMANDA N.6005

La sosta non è consentita nelle aree destinate alla fermata o alla sosta dei taxi

CAP. 7 - DOMANDA N.7033

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile del ciclomotore è scaduta di validità, si può guidare solo su strade extraurbane

CAP. 7 - DOMANDA N.7028

Può creare pericolo o intralcio alla circolazione svoltare a destra con prudenza

CAP. 7 - DOMANDA N.7023

Può essere causa di incidente affrontare una curva a velocità eccessiva

CAP. 8 - DOMANDA N.8023

Si deve utilizzare un casco più largo e comodo possibile

CAP. 8 - DOMANDA N.8019

Prima di partire con il ciclomotore è necessario togliere l'antifurto, se inserito

CAP. 8 - DOMANDA N.8013

Il proprietario di un ciclomotore ha l'obbligo di effettuare la revisione periodica al proprio veicolo ad ogni nuova immatricolazione

CAP. 9 - DOMANDA N.9020

Guidando un ciclomotore occorre fare attenzione all'apertura improvvisa delle portiere dei veicoli

CAP. 9 - DOMANDA N.9015

La corretta posizione di guida sul ciclomotore prevede che il conducente abbia le braccia piegate e le gambe leggermente aperte per avere maggior stabilità

CAP. 9 - DOMANDA N.9010

Chi guida un ciclomotore deve evitare di costituire pericolo per gli altri utenti della strada

CAP. 10 - DOMANDA N.10028

Relativamente all'uso degli specchietti retrovisori di un ciclomotore è bene sapere che si possono utilizzare anche quelli non omologati

CAP. 10 - DOMANDA N.10023

Se si avvicina un veicolo con luce blu lampeggiante accesa e sirena in funzione è necessario salire in ogni caso sul marciapiede

CAP. 10 - DOMANDA N.10018

Per limitare i consumi di carburante del ciclomotore conviene ridurre il numero e l'intensità delle accelerazioni

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.