Quiz PATENTE AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1032

In presenza del segnale raffigurato, opportunamente integrato, è necessario, in caso di pioggia, diminuire la distanza di sicurezza dal veicolo che precede

CAP. 1 - DOMANDA N.1027

Il segnale raffigurato indica la pendenza di una salita ripida

CAP. 1 - DOMANDA N.1022

In presenza del segnale raffigurato non è consentito sorpassare i veicoli che si fermano per far attraversare i pedoni

CAP. 2 - DOMANDA N.2030

Il segnale raffigurato preavvisa un semaforo

CAP. 2 - DOMANDA N.2025

Il segnale raffigurato permette di svoltare a destra o a sinistra

CAP. 2 - DOMANDA N.2020

Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con pannello che indica le categorie di veicoli esclusi

CAP. 3 - DOMANDA N.3044

La segnaletica orizzontale raffigurata vieta di spostarsi nella parte sinistra della strada

CAP. 3 - DOMANDA N.3039

Quando, su una strada a doppio senso di circolazione, è presente la segnaletica raffigurata, è possibile effettuare un sorpasso anche superando la striscia con tutto il veicolo

CAP. 3 - DOMANDA N.3033

Le frecce direzionali raffigurate, segnate sulla carreggiata, permettono di scegliere la corsia di preselezione se le strisce di corsia sono continue

CAP. 4 - DOMANDA N.4013

Nell'incrocio raffigurato, il veicolo B dà la precedenza al veicolo T

CAP. 4 - DOMANDA N.4009

Nell'incrocio raffigurato l'ordine di passaggio dei veicoli è: F, R, D

CAP. 4 - DOMANDA N.4005

Secondo le norme di precedenza, nell'incrocio raffigurato i veicoli Le H hanno diritto di precedenza

CAP. 5 - DOMANDA N.5026

Nell'effettuare la svolta a sinistra si ha l'obbligo di rispettare, di norma, la precedenza dei veicoli provenienti da destra

CAP. 5 - DOMANDA N.5021

Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che non vi siano segnali che vietino la manovra

CAP. 5 - DOMANDA N.5015

Nell'eseguire la manovra di sorpasso dei motocicli, si può effettuare la manovra sia a destra che a sinistra

CAP. 6 - DOMANDA N.6015

Nelle aree pedonali possono passare, di norma, soltanto i pedoni, le biciclette e i veicoli di soccorso

CAP. 6 - DOMANDA N.6009

È vietato sostare lungo le strade prive di illuminazione pubblica

CAP. 6 - DOMANDA N.6004

La fermata di un veicolo non deve comunque causare intralcio alla circolazione

CAP. 7 - DOMANDA N.7032

In relazione al contratto di assicurazione stipulato, l'impresa assicuratrice deve rilasciare al contraente un manuale di pronto soccorso

CAP. 7 - DOMANDA N.7027

Lo spazio totale di arresto diminuisce se il battistrada dei pneumatici è più consumato

CAP. 7 - DOMANDA N.7022

Le cause più frequenti di incidenti stradali dipendono principalmente da difetti del veicolo

CAP. 8 - DOMANDA N.8022

L'uso del casco è obbligatorio solo per i conducenti di tricicli a motore

CAP. 8 - DOMANDA N.8018

Si devono regolare gli specchietti retrovisori del ciclomotore dopo che si è tolto il cavalletto

CAP. 8 - DOMANDA N.8012

Occorre verificare frequentemente che i pneumatici siano sempre leggermente sgonfi

CAP. 9 - DOMANDA N.9019

Se, per un guasto, il ciclomotore è in panne, non bisogna farsi trainare

CAP. 9 - DOMANDA N.9014

Con il ciclomotore ci si immette nella circolazione accelerando progressivamente per evitare che la ruota anteriore si sollevi

CAP. 9 - DOMANDA N.9009

Quando si parcheggia un ciclomotore su una strada in discesa, occorre sempre verificarne la stabilità sul cavalletto

CAP. 10 - DOMANDA N.10027

Pur essendo accesa la luce verde del semaforo, non bisogna impegnare l'incrocio quando dal senso opposto giunge un veicolo con il dispositivo a luce gialla lampeggiante

CAP. 10 - DOMANDA N.10021

Per ridurre il rumore emesso dai ciclomotori è necessario eliminare la marmitta per migliorare il rendimento del motore

CAP. 10 - DOMANDA N.10016

Su tutte le strade è vietato depositare rifiuti

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.