Quiz PATENTE AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1027

Il segnale raffigurato preavvisa un tratto di strada dove aumenta lo spazio di frenatura del ciclomotore

CAP. 1 - DOMANDA N.1016

In presenza del segnale raffigurato è possibile attraversare i binari anche se sbarrati da cavalletti a strisce bianche e rosse

CAP. 1 - DOMANDA N.1006

In presenza del segnale raffigurato è necessario guidare con particolare attenzione soprattutto in caso di pioggia

CAP. 2 - DOMANDA N.2004

Il segnale raffigurato indica la velocità massima alla quale i veicoli possono procedere

CAP. 2 - DOMANDA N.2055

In presenza del segnale raffigurato i veicoli provenienti dal senso opposto devono darci la precedenza: occorre però prudenza

CAP. 2 - DOMANDA N.2044

Il segnale raffigurato segnala un pericolo di attraversamento di cavalli

CAP. 3 - DOMANDA N.3036

La segnaletica orizzontale raffigurata vieta la sosta da 15 m prima a 15 m dopo i suoi limiti

CAP. 3 - DOMANDA N.3026

Nei semafori raffigurati le frecce accese indicano, se gialle fisse, di sgomberare l'incrocio o di fermarsi in condizioni di sicurezza

CAP. 3 - DOMANDA N.3015

Il segnale raffigurato indica che si ha la precedenza rispetto a chi viene in senso contrario

CAP. 4 - DOMANDA N.4007

Secondo le norme di precedenza, nell'incrocio raffigurato il veicolo L dà la precedenza al veicolo R

CAP. 4 - DOMANDA N.4014

Giungendo all'incrocio raffigurato, il veicolo P passa per primo

CAP. 4 - DOMANDA N.4005

Secondo le norme di precedenza, nell'incrocio raffigurato il veicolo B transita per primo

CAP. 5 - DOMANDA N.5008

Si deve in particolare regolare la velocità in prossimità delle scuole

CAP. 5 - DOMANDA N.5026

Nell'effettuare la svolta a sinistra si ha l'obbligo di disporsi a sinistra della linea continua

CAP. 5 - DOMANDA N.5016

Non si può sorpassare in prossimità o in corrispondenza dei passaggi a livello senza barriere e senza semaforo

CAP. 6 - DOMANDA N.6015

Nelle aree pedonali possono passare i ciclomotori

CAP. 6 - DOMANDA N.6004

La fermata di un veicolo è consentita sui dossi

CAP. 6 - DOMANDA N.6013

L'attraversamento pedonale è una parte della strada dipinta con strisce bianche per l'attraversamento dei pedoni

CAP. 7 - DOMANDA N.7025

Lo spazio di frenatura di un ciclomotore diminuisce se si trasporta un passeggero

CAP. 7 - DOMANDA N.7014

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione, non ci fermiamo a chiedere informazioni, per non ostacolare la circolazione

CAP. 7 - DOMANDA N.7004

In caso di pioggia occorre ridurre la velocità

CAP. 8 - DOMANDA N.8021

Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro mantenere efficienti i dispositivi di frenatura e di illuminazione

CAP. 8 - DOMANDA N.8010

Il battistrada dei pneumatici dei ciclomotori deve avere uno spessore di almeno 1 mm

CAP. 8 - DOMANDA N.8019

Prima di partire con il ciclomotore è necessario togliere l'antifurto, se inserito

CAP. 9 - DOMANDA N.9012

Impennare con il ciclomotore non comporta particolari pericoli

CAP. 9 - DOMANDA N.9001

Per poter circolare con un ciclomotore occorre portare con sé la ricevuta di pagamento del ciclomotore

CAP. 9 - DOMANDA N.9030

Conducendo per la prima volta un ciclomotore diverso da quello guidato abitualmente, è necessario tenere presente che non si sa ancora come il veicolo si comporta nelle curve

CAP. 10 - DOMANDA N.10028

Relativamente all'uso degli specchietti retrovisori di un ciclomotore è bene sapere che si possono utilizzare anche quelli non omologati

CAP. 10 - DOMANDA N.10018

Per limitare i consumi di carburante del ciclomotore conviene ridurre il numero e l'intensità delle accelerazioni

CAP. 10 - DOMANDA N.10007

In caso di incidente, si deve segnalare il pericolo ai veicoli che sopraggiungono per impedirne il passaggio nella zona pericolosa

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.