Quiz PATENTE AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1041

Il segnale raffigurato può preavvisare un tratto di strada con banchina pericolosa

CAP. 1 - DOMANDA N.1038

Il segnale raffigurato può preavvisare un passaggio a livello con semibarriere

CAP. 1 - DOMANDA N.1036

Il segnale raffigurato preavvisa un tratto di strada dove è possibile slittare

CAP. 2 - DOMANDA N.2023

Il segnale raffigurato indica una pista riservata ai veicoli in grado di superare la velocità di 30 km/h

CAP. 2 - DOMANDA N.2020

Il segnale raffigurato indica un divieto di parcheggio

CAP. 2 - DOMANDA N.2018

Il segnale raffigurato vieta la sosta dalle ore 17 alle 20

CAP. 3 - DOMANDA N.3045

La striscia trasversale continua sulla pavimentazione stradale mostrata in figura, indica il punto in cui i conducenti debbono fermarsi per effetto di una segnalazione di arresto

CAP. 3 - DOMANDA N.3042

Nelle strade a doppio senso di circolazione, la striscia bianca discontinua raffigurata delimita i sensi di marcia

CAP. 3 - DOMANDA N.3039

Quando, su una strada a doppio senso di circolazione, è presente la segnaletica raffigurata, è possibile sorpassare anche in curva, ma solo in città

CAP. 4 - DOMANDA N.4016

Nella situazione raffigurata, il veicolo M attraversa l'incrocio insieme al tram

CAP. 4 - DOMANDA N.4014

Giungendo all'incrocio raffigurato, il veicolo D dà la precedenza al veicolo P

CAP. 4 - DOMANDA N.4012

Dovendo attraversare l'incrocio raffigurato, il veicolo A passa subito dopo il veicolo T

CAP. 5 - DOMANDA N.5029

Giungendo in prossimità di un incrocio si deve dare sempre la precedenza a chi proviene da destra

CAP. 5 - DOMANDA N.5026

Nell'effettuare la svolta a sinistra si ha l'obbligo di guardare solo a destra

CAP. 5 - DOMANDA N.5024

In una strada a doppio senso di circolazione, per svoltare a sinistra il conducente deve lasciare di norma il centro dell'incrocio alla propria destra

CAP. 6 - DOMANDA N.6015

Nelle aree pedonali possono passare i quadricicli a motore purché non superino la velocità di 50 km/h

CAP. 6 - DOMANDA N.6013

L'attraversamento pedonale è una parte della strada dipinta con strisce bianche per l'attraversamento dei pedoni

CAP. 6 - DOMANDA N.6010

La sosta in doppia fila è ammessa se i veicoli sono a due ruote

CAP. 7 - DOMANDA N.7033

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile del ciclomotore è scaduta di validità, si può continuare a guidare solo per brevi tragitti

CAP. 7 - DOMANDA N.7031

La polizza di assicurazione per la responsabilità civile copre i danni provocati dal ciclomotore, entro i massimali

CAP. 7 - DOMANDA N.7028

Può creare pericolo o intralcio alla circolazione sostare fuori dalla strada

CAP. 8 - DOMANDA N.8026

Il casco deve essere allacciato in modo che non scivoli

CAP. 8 - DOMANDA N.8023

Si deve utilizzare un casco di qualsiasi misura disponibile

CAP. 8 - DOMANDA N.8021

Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro mantenere efficienti i dispositivi di frenatura e di illuminazione

CAP. 9 - DOMANDA N.9030

Conducendo per la prima volta un ciclomotore diverso da quello guidato abitualmente, è necessario tenere presente che non si conosce bene la reazione del veicolo alle diverse frenate

CAP. 9 - DOMANDA N.9027

Guidando un ciclomotore, si deve viaggiare al centro della strada per essere più visibili

CAP. 9 - DOMANDA N.9025

Il conducente di un ciclomotore deve evitare di prestare il veicolo a chi non ha i requisiti necessari per la guida

CAP. 10 - DOMANDA N.10034

Dopo il cambio d'olio del motore, è opportuno bruciare l'olio esausto (usato)

CAP. 10 - DOMANDA N.10032

L'uso di droghe, anche se fatto una sola volta, è pericoloso perché può far durare lo stato confusionale per parecchie ore

CAP. 10 - DOMANDA N.10028

Relativamente all'uso degli specchietti retrovisori di un ciclomotore è bene sapere che non devono essere incrinati o sporchi

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.