Test Accesso Programmato 2024

CHIMICA, Domande 111-120

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

111. In quale delle seguenti risposte è rispettato l'ordine decrescente di forza di legame?
112. Il composto HClO2 è:
113. 20 mL di CH4(g) vengono bruciati insieme con 80 mL di O2(g), misurati nelle stesse condizioni di temperatura e pressione. Al termine della reazione CH4(g) + 2 O2(g) → CO2(g) + 2 H2O(g) qual è la composizione percentuale in volume della miscela gassosa?
114. Quale delle seguenti specie è isoelettronica allo ione N3+?
115. Qual è il motivo per cui l’elettronegatività diminuisce scendendo lungo un gruppo della tavola periodica?
116. Si considerino gli elementi: H, Li, B, O, F, Al, S, Cl. Quale delle seguenti coppie forma un legame con il maggior carattere ionico?
117. Quale, tra le seguenti formule, rappresenta un composto stabile?
118. I coefficienti stechiometrici della reazione
a Cu(s) + b H+(aq) + c NO3-(aq) ⇔ d Cu2+(aq) + e NO(g) + f H2O(l)
sono:
119. Sciogliendo 18 g di glucosio (massa molare: 180 g/mol) in 10 L di acqua si ottiene una soluzione:
120. Quale combinazione di fattori causa sicuramente un aumento della velocità di una reazione?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI