Test Accesso Programmato 2024

CHIMICA, Domande 601-610

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

601. Quale di queste sostanze, se sciolta in acqua, dà origine ad una soluzione acida?
602. Secondo la nomenclatura tradizionale, il nome del composto Fe(OH)3 è:
603. Il numero di ossidazione del cloro in HClO4 è:
604. Determinare la frazione molare di ciascuna sostanza in una soluzione contenente 36,0 g di H2O e 46,0 g di C3H5 (OH)3.
605. Un litro di soluzione acquosa di saccarosio 1M esercita una pressione osmotica pari a 23,2 atm a 10°C. La soluzione viene diluita sino alla concentrazione 0,1M. Dopo la diluizione la pressione osmotica esercitata dalla soluzione diviene:
606. Un legame ionico si forma:
607. Cosa indica la “normalità” di una soluzione?
608. Il cesio è l'elemento con elettronegatività:
609. Un tiolo (R-SH) può essere ossidato dall’ossigeno a disolfuro (RSSR) con formazione di acqua. Quale è il volume in millilitri di ossigeno – rapportato a 0 °C e 1 Atm – sufficiente e necessario per ossidare una millimole di tiolo?
610. Quale delle seguenti proposizioni NON è valida per le proteine?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI