Test Accesso Programmato 2024

CHIMICA, Domande 821-830

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

821. Un esempio di sale è:
822. Il valore di pH di una soluzione aumenta quando:
823. Quale delle seguenti caratteristiche può essere attribuita ad un atomo di Xeno?
824. Il punto triplo di una sostanza è un particolare stato termodinamico determinato da valori di pressione e temperatura in corrispondenza del quale:
825. Come vengono definite le due immagini speculari non sovrapponibili di una molecola organica con un carbonio asimmetrico?
826. Lo ione solfuro si origina:
827. Una sostanza in quale forma fisica si trova se tende ad occupare completamente il recipiente che la contiene?
828. I differenti isotopi di un elemento della tavola periodica si distinguono per quale caratteristica?
829. A 20 °C e 1 atm, in una miscela di acqua e etanolo in rapporto di 1:1 è immerso un campione di 0,1 g di zinco allo stato elementare. Si può affermare che il sistema è eterogeneo in quanto:
830. Individuare l'affermazione ERRATA. Gli elementi del gruppo 1:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI