La "Guida in linea" sul Web!
(Corrado Del Buono)
L'applicativo Forms di Microsoft consente di realizzare sondaggi e test interattivi da somministrare online o in una organizzazione. In questo corso vengono analizzate le procedure per la creazione di test da utilizzare principalmente in ambito scolastico per la somministrazione di prove strutturate. Dopo aver illustrato la struttura dell'applicativo web, ci si sofferma sulle diverse tipolgogie di domande, sulle diverse opzioni di impostazione del test e sulle procedure per la raccolta e l'analisi dei risultati (punteggi) conseguiti dagli utenti.
I quesiti di tipo TESTO permettono l’inserimento di una risposta breve o lunga. Possono essere, pertanto, utilizzati sia per testi di completamento che test a risposta breve. Da notare che la prima tipologia permette anche l’assegnazione di un punteggio in automatico in quanto viene verificata la risposta digitata con quelle inserite come corrette nella fase di creazione del quesito. La domanda a risposta breve (o test di completamento), inoltre, č particolarmente indicato anche per creare quesiti sulle materie di lingua straniera.
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della
Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT
- Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716
PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI
DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.