La "Guida in linea" sul Web!
Tutte le organizzazioni (aziende, scuole, enti, …) sono ormai alle prese con i questionari di soddisfazione dei clienti che necessitano, dopo la loro raccolta attraverso il web, di essere analizzati e commentati. Per realizzare rapidamente...
Una presentazione si utilizza, solitamente, per illustrare dei contenuti ad un pubblico; in alcuni casi, però, può essere utile creare dei CD o DVD per distribuire la presentazione: si pensi, ad esempio, ad una presentazione “a ciclo...
Office Word consente di eseguire calcoli in automatico nelle tabelle dopo aver inserito nelle celle formule o funzioni; questa procedura può essere una valida alternativa all’utilizzo di Excel, specialmente quando non si tratta di calcoli...
Quando si crea una tabella all’interno del documento, viene automaticamente assegnata a quest’ultima una larghezza standard del 100% in maniera da occupare, in orizzontale, l’intera area del foglio; inoltre, inizialmente, le colonne hanno...
Office PowerPoint consente di creare dei grafici all’interno di diapositive appoggiandosi sull’applicativo Excel: difatti, quando si inserisce un grafico in un segnaposto viene visualizzato un foglio di calcolo nel quale occorre modificare...
La funzione SE è una delle più importanti funzioni logiche che consentono di costruire prospetti interattivi, ovvero i cui valori cambiano a seconda del verificarsi o meno di alcune condizioni. Quando si crea una funzione SE nidificata,...
Una didascalia è una etichetta che viene associata ad una immagine o ad un altro oggetto (tabella, grafico, ecc.) inserito in un documento; il suo utilizzo è finalizzato alla creazione di un indice, collocato normalmente alla fine del...
La nuova versione di Office Excel offre la possibilità di formattare le celle con delle barre colorate che rispettano in maniera proporzionale i valori numerici in esse contenuti; detto in altri termini, consente di visualizzare...
Il nuovo Office presenta sia delle barre multifunzioni standard che contestuali. Queste ultime vengono visualizzate solo quando si accede a determinate procedure. Ad esempio, se si inserisce una tabella in Office Word, viene visualizzato il gruppo STRUMENTI TABELLA contenente due barre contestuali, ovvero PROGETTAZIONE e LAYOUT. In realtà non solo è possibile personalizzare le barre multifunzioni, ma anche crearne altre contenenti...
Supponiamo di dover editare una lettera che contenga, al suo interno, un semplice riparto di spese condominiali: per la maggior parte degli operatori, la procedura che viene più “naturale” e “spontanea” è quella di realizzare un modello di lettera, di creare il prospetto di riparto con Excel, di importare quest'ultimo file in Word e, se tutto va bene, di “cercare” con alcune operazioni di formattazione “naif”, di uniformare lo...
Spesso nella pratica aziedale si rede necessario trasferire dati tra diversi applicativi: in questo articolo analizziamo le procedure che consentono di importare un insieme di dati da un foglio di calcolo all’interno di un database di Access e forniamo consigli e suggerimenti per ottimizzare tali operazioni.
Quando la tabella non trova capienza in una pagina di un documento, spesso, si procede con la creazione di tante tabelle, una per ogni pagina. Questo modo di procedere, che a prima vista potrebbe sembrare più semplice e rapido, non è consigliato per diverse ragioni: quando le righe di una tabella differiscono per quantità di contenuto, ad esempio, si rischia di avere documenti con pagine “monche” ovvero la cui lunghezza differisce,...
In questo tutorial ci occupiamo delle procedure da utilizzare per creare e gestire dei frontespizi personalizzati suggerendo delle "tecniche di costruzione" alternative a quelle utilizzate da Word nei frontespizi forniti come modelli.
L’applicazione SmartArt, presente all’interno degli applicativi Microsoft Office, consente di realizzare rapidamente schemi, mappe concettuali, diagrammi, grafici circolari ed altri oggetti grafici dall’aspetto professionale. In questo tutorial analizziamo le procedure che consentono di creare uno schema grafico utilizzando l’applicativo Office Word; da notare, però, che le procedure sono simili anche nel caso si utilizzi Excel,...
In questo editoriale analizziamo le procedure che consentono di creare dei disegni con SMART Notebook, l'applicativo per LIM (Lavagna Interattiva Multimediale). La barra degli strumenti di Notebook contiene una serie di pulsanti che consentono di realizzare da semplici disegni a dei veri e propri capolavori. Normalmente, dopo aver selezionato uno strumento di disegno, viene visualizzata la barra degli strumenti contestuale che contiene...
Nel nuovo Office Word sono state introdotte procedure, tipiche dell’applicativo Microsoft Publisher, che consentono l’impaginazione di documenti dalla grafica particolare come, ad esempio, brochure o dépliant. In particolare sono state migliorate le procedure relative all’utilizzo di CASELLE DI TESTO che accettano, ora, stili di formattazione al loro interno e possibilità di riversare la parte di testo eccedente in altre Caselle...
Padlet è uno degli strumenti online a supporto della didattica che consente di condividere attraverso dei post dei materiali tra docenti ed alunni. In questo tutorial analizziamo tutte le procedure...
L'applicativo Forms di Microsoft consente di realizzare sondaggi e test interattivi da somministrare online o in una organizzazione. In questo corso vengono analizzate le procedure per la creazione...
Il Corso Completo su Microsoft Publisher è destinato a coloro che intendono avere a disposizione gli strumenti per lavorare con un software per l’impaginazione. Vengono analizzate tutte le procedure...
Per gli amanti della natura, un template di POWER POINT 2010 con effetti di transizione ed animazione preimpostati.
Modello di POWER POINT 2010 ispirato allo spazio cosmico, completo di effetti di transizione ed animazione.
Tema di PowerPoint 2013, semplice ed elegante, con effetti di transizione ed animazione preimpostati.
Un template di POWER POINT 2010, dalla grafica retrò, con effetti di transizione ed animazione preimpostati.
Template di POWER POINT 2010, completo di effetti automatici, ispirato alla difficoltà di prendere decisioni.
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della
Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT
- Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716
PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI
DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.