Come creare un CD o DVD da una presentazione di PowerPoint

(Corrado Del Buono)

Una presentazione si utilizza, solitamente, per illustrare dei contenuti ad un pubblico; in alcuni casi, però, può essere utile creare dei CD o DVD per distribuire la presentazione: si pensi, ad esempio, ad una presentazione “a ciclo continuo” con contenuti promozionali o una presentazione con contenuti multimediali che possono essere gestiti direttamente dall’utente finale. In Office PowerPoint è prevista una procedura che consente di creare una cartella con tutto il necessario o di masterizzare immediatamente un CD o DVD; in realtà, tale procedura può essere “migliorata” con qualche accorgimento. Vediamo come operare.

PAGINA 1

La procedura di creazione del CD permette di salvare (nella cartella che viene generata) anche file eventualmente collegati alla presentazione come ad esempio, sottofondi musicali o video; pertanto, nella realizzazione della presentazione non ci dobbiamo preoccupare di “incorporare” tali file nella presentazione (anzi, è buona regola lasciarli al di fuori del file di PowerPoint in maniera da rendere quest’ultimo più snello).

Dopo aver realizzato la presentazione e prima di avviare la procedura per la creazione del CD è buona regola salvare la presentazione nella modalità “autoavviante” in maniera che anche quando la trasferiamo sul CD o DVD essa venga mostrata immediatamente. Per fare questa operazione selezioniamo il menu FILE, utilizziamo il comando SALVA CON NOME, selezioniamo la destinazione e facciamo clic sul pulsante SFOGLIA.

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI