Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Specializzazione Classi varie

Quesiti RANDOM

858. Perché le materie della classe 6.1 sono pericolose?

Perché anche se assunte in quantità molto piccole possono nuocere alla salute dell’uomo o causarne la morte

Perché sono nocive per la salute delle persone e contaminano l’ambiente

Perché possono causare danni alle cose od ai veicoli su cui sono trasportate

843. Perché le materie delle classi 4.1, 4.2, 4.3 sono pericolose?

Perché in genere, anche se per differenti cause, presentano rischi di infiammabilità

Perché se vengono a contatto con liquidi infiammabili reagiscono pericolosamente

Perché se bruciano provocano nubi di vapori tossici

892. Quali imballaggi necessitano della prova di compatibilità chimica?

Gli imballaggi di materia plastica per solidi

Tutti gli imballaggi

Gli imballaggi di materia plastica per liquidi

877. Il trasporto di acetaldeide è:

ammesso in contenitori intermedi per il trasporto alla rinfusa (IBC) di metallo

ammesso in contenitori intermedi per il trasporto alla rinfusa (IBC) di plastica

vietato in grandi imballaggi

862. Come debbono essere trasportate le materie della classe 8?

In imballaggi resistenti all’azione chimica

In recipienti che permettano la fuoruscita di fumi o vapori, per evitare pressioni pericolose

Sempre in imballaggi che siano di rame o rivestiti internamente in rame

847. Perché le materie della classe 4.2 sono pericolose?

Perché, a contatto con l’ossigeno dell’atmosfera, bruciano spontaneamente

Perché esposti all’aria, entrano in autocombustione

Perché si incendiano spontaneamente a contatto con l’acqua

832. I liquidi con punto di ebollizione inferiore a 35°C:

evaporano velocemente a temperatura di 15°C

non evaporano velocemente a temperatura di 15°C

a temperatura di 15°C producono vapori in quantità tale che, se innescati con una scintilla, si incendiano

881. Dei seguenti, quale rischio può essere sussidiario della classe 3?

Tossicità

Reazione violenta spontanea per polimerizzazione

Radioattività

866. Quali possono essere materie od oggetti appartenenti alla classe 9 e perché?

I policlorodifenili, in quanto se bruciano emettono diossina

Le polveri fini di amianto, in quanto se vengono in contatto con i metalli li corrodono

Gli oli lubrificanti esausti, in quanto hanno un basso punto di infiammabilità

851. Perché le materie della classe 5.1 sono pericolose?

Perché sono facilmente infiammabili in presenza di inneschi

Perché alimentano gli incendi, anche se non è presente aria

Perché favoriscono la combustione di materiali combustibili

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI