Quiz CERTIFICATO ADR-RID per il trasporto di merci pericolose

CORSO ADR SPECIALIZZAZIONI

SPECIALIZZAZIONE ESPLOSIVI

DOMANDE 36-40

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

S1-036. I rimorchi o semirimorchi che l’ADR definisce di tipo “EX/III”, adibiti al trasporto stradale di materie esplosive, devono essere muniti di:

un serbatoio contenente acqua da utilizzare per spegnere eventuali inizi d’incendio

un dispositivo rallentatore della velocità da usarsi nelle lunghe discese al posto del freno di servizio e di un limitatore di velocità che limiti la velocità massima

impianto elettrico canalizzato in tubi di plastica o metallo plastificato internamente o in guaine senza cuciture in grado di proteggere i conduttori elettrici

S1-037. Le unità di trasporto ADR trasportanti su strada materie o oggetti esplosivi in quantità inferiori ai limiti di esenzione di 1.1.3.6:

devono essere munite degli equipaggiamenti per la protezione del conducente

devono comunque essere munite dei mezzi antincendio previsti dall’ADR in 8.1.4.2

devono essere munite degli equipaggiamenti per la protezione dell’ambiente

S1-038. Un’unità di trasporto ADR composta da trattore + semirimorchio, adibita a trasporto di materie della classe 1, deve essere munita almeno dei seguenti mezzi antincendio:

un estintore da 10 kg per il motore/veicolo e due estintori da 10 kg per il carico

tre estintori (da 2 kg + 6 kg + 6 kg) per un totale di 14 kg di massa estinguente nel caso di unità di trasporto con massa massima ammissibile superiore a 7,5 tonnellate

il numero di estintori indicato in 8.1.4.1, in funzione della massa massima ammissibile del veicolo

S1-039. Secondo l’ADR, un veicolo di massa massima maggiore di 16 t, adibito a trasporto di container box, (portacontainer) contenente materie della classe 1, deve essere munito di:

sistema antibloccaggio dei freni (ABS)

limitatore di velocità

un dispositivo stabilizzatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio e di soccorso del veicolo

S1-040. Secondo l’ADR, un trattore per semirimorchi di massa massima maggiore di 16 t, destinato al traino di semirimorchi portacontainer per materie della classe 1, deve essere munito di:

un freno di resistenza che rallenti la velocità nelle lunghe discese, senza dover ricorrere né ai freni di servizio né ai freni di soccorso o stazionamento

un idoneo dispositivo stabilizzatore della velocità nelle lunghe discese applicato sulla trasmissione che eviti l’uso dei freni di servizio o di soccorso o stazionamento

un dispositivo stabilizzatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi i freni di servizio o di soccorso

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.