Quiz CERTIFICATO ADR-RID per il trasporto di merci pericolose

CORSO ADR SPECIALIZZAZIONI

SPECIALIZZAZIONE PRODOTTI PETROLIFERI

DOMANDE 36-40

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

SP-036. Come può essere comandata l’apertura delle valvole nel caso di scarico dal basso di cisterne per prodotti petroliferi?

Con un sistema pneumatico comandato dal basso

Automaticamente aprendo le valvole di scarico

Esclusivamente girando un volantino posto nella parte superiore della cisterna

SP-037. La valvola di scarico posta all’estremità della tubazione di scarico:

durante il carico della cisterna dall’alto in ciclo chiuso, può essere aperta insieme alla valvola per lo scarico dal basso

è obbligatoria per ogni scomparto delle cisterne per merci pericolose previste per lo scarico dal basso

è la valvola alla quale si collega il tubo flessibile per lo scarico dal basso

SP-038. Il tratto di tubazione di scarico dal basso di una cisterna:

deve sempre essere vuoto durante il trasporto

può essere pieno durante il trasporto se è un tubo collettore tra più scomparti

deve essere bonificato accuratamente insieme alla cisterna quando tale operazione si rende necessaria

SP-039. La messa a terra:

riguarda soltanto le parti metalliche del veicolo

per essere efficiente, non deve avere interruzioni fra tutte le parti metalliche dell’unità di trasporto

collega elettricamente tra loro il telaio del veicolo e la cisterna al serbatoio fisso del cliente

SP-040. Durante le operazioni carico/scarico di una cisterna contenente prodotti petroliferi, la messa a terra:

quando è collegata alla terra del serbatoio fisso scarica il veicolo-cisterna dalle cariche elettrostatiche

serve per impedire lo scoccare di scintille dovute alla differenza di potenziale elettrico tra il veicolo-cisterna e il serbatoio fisso del cliente

può non essere collegata se si aziona lo staccabatterie

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.