Quiz CERTIFICATO ADR-RID per il trasporto di merci pericolose

CORSO ADR BASE

COMPITI DEL CONSULENTE SICUREZZA TRASPORTO

DOMANDE 51-54

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

GA-051. Le disposizioni concernenti il Consulente sicurezza trasporto sono quelle previste da:

ADR

ADN

RID

GA-053. Il Consulente sicurezza trasporto redige la relazione per ciascuna operazione relativa all’attività delle imprese:

ogniqualvolta intervengano modifiche normative nel trasporto, carico e scarico di merci pericolose o delle prassi e procedure gestionali poste alla base della relazione stessa e successivamente annualmente

entro 60 giorni dalla nomina e successivamente annualmente, ai sensi del D.Lgs. 35/2010

su richiesta dell’Ufficio Periferico del Dipartimento per i Trasporti, Navigazione, Sistemi Informativi e Statistici

GA-054. La relazione annuale deve essere redatta:

annualmente, entro febbraio dell’anno successivo a quello di riferimento

ogniqualvolta intervengono eventi modificativi a livello di prassi, procedure, norme in materia di trasporto, carico e scarico di merci pericolose

entro il 31 dicembre di ogni anno

GA-055. Non sono soggette all’obbligo di nominare il Consulente sicurezza trasporto le imprese che, in ambito nazionale:

trasportano in colli o alla rinfusa, in ambito nazionale, merci di categoria 3 e 4 della tabella di cui a 1.1.3.6.3 del RID/ADR per un totale complessivo non superiore a 180 t/anno e con frequenza illimitata

caricano merci di categoria 3 e 4 della tabella di cui a 1.1.3.6.3 del RID/ADR, siano esse in colli o alla rinfusa ovvero anche in cisterna qualora le materie caricate siano residui di lavorazione e rifiuti prodotti dall’impresa stessa se le operazioni non sono più di 24/anno, con un limite massimo di 3/mese, per un totale complessivo non superiore a 180 t/anno

scaricano merce alla loro destinazione finale

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.