Quiz ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI MEDICO (sessioni 2014 e 2015)

AREA CLINICA: ORGANI DI SENSO

Quesiti RANDOM

2604. Quale fra queste lesioni del cavo orale è maggiormente a rischio di degenerazione neoplastica?
2588. Il melanoma della mucosa orale è:
2572. Rinorrea sierosa, starnutazioni ripetute, stenosi nasale, lacrimazione inducono nel sospetto di:
2556. Quando è richiesta una valutazione specialistica per l'esecuzione di una laringoscopia in caso di disfonia persistente?
2540. Una tumefazione retroauricolare vivamente dolente alla digitopressione deve indurre al sospetto di:
2524. Un trattamento prolungato a base di cortisonici per via generale può causare
2508. Una improvvisa diplopia accompagnata da strabismo convergente è dovuta a:
2589. Le sinusiti mascellari possono essere:
2573. Un'ulcerazione linguale che dura da più di 15 giorni, invariata con terapia medica locale, richiede:
2557. Una ipertrofia adenoidea marcata nel bambino determina:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.