Quiz ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI MEDICO (sessioni 2014 e 2015)

AREA CLINICA: RADIOLOGIA E DIAGNOSTICA

Quesiti RANDOM

3160. Qual è la metodica più comunemente usata per facilitare la puntura percutanea delle vie biliari?
3282. Quale dei seguenti è l'evento avverso di tipo neurologico più significativo di una angiografia cerebrale?
3266. Nel sospetto clinico di embolia polmonare l'Rx del torace:
3250. All'esame radiologico del torace il III arco di sinistra dell'ombra cardiaca corrisponde a:
3234. Nel sospetto di rene policistico, l'urografia endovenosa risulta:
3218. Il m.d.c. impiegato in RM è costituito da:
3202. In un Pz con ictus cerebrale acuto il primo esame da eseguire è:
3186. Quale tipo di radiazioni si utilizzano in TC?
3152. Nel caso di ematoma muscolare post-traumatico a livello della coscia, quale tecnica di diagnostica per immagini è la più appropriata?
3136. Il tempo di dimezzamento fisico di un isotopo radioattivo è:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.