Concorso 105 Allievi Ufficiali Accademia Aeronautica 2023

MATERIA: FISICA

Quesiti Risposta Multipla

7235. Un corpo galleggia in acqua dolce. Se il volume emerso è 1/4 del suo volume, la densità del corpo è?
3290. La caloria è definita come:
4844. In quale dei seguenti modi non è possibile elettrizzare un oggetto?
899. Calcolare il lavoro compiuto dal motore di un’auto che ha la massa di 950 kg per passare da 36 a 90 km/h.
5181. Nel SI, il prodotto di una forza per una distanza si esprime in:
2263. Un proiettile di massa m=10kg viene sparato verso l’alto da un cannone con velocità iniziale 240m/s. Supponendo nulli gli attriti calcolare l’energia totale del proiettile nel punto di altezza massima e l’altezza massima raggiunta.
3627. A quale proprietà dell’onda sonora è associata la caratteristica distintiva del suono chiamata timbro?
5518. In un sistema di riferimento cartesiano un vettore v centrato nell’origine, di modulo pari a 2, forma con l’asse x un angolo α = π/6. Quanto valgono i moduli delle componenti vettoriali lungo gli assi?
1236. L’accelerazione, nel moto circolare uniforme, è:
5855. 8,87 m/s 2 è, approssimativamente, il valore dell’accelerazione di gravità g di quale pianeta?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.