Concorso per l'ammissione al 204° Corso Accademia Militare dell'Esercito Italiano.

MATERIA: TRIGONOMETRIA

Quesiti Risposta Multipla

5012. Indicare il valore del seno di un angolo di 210° :
4643. Quanti cm misura la circonferenza di un cerchio con diametro pari a 41 cm?
4948. Quanto vale la cotangente di un angolo di 240°?
4884. Quale delle seguenti affermazioni non è corretta ?
5189. Risolvere la seguente equazione goniometrica: √3senx + cosx = 1
4820. Data una circonferenza goniometrica e in essa un angolo α, orientato in senso antiorario a partire dal semiasse positivo delle ascisse, dove si misura il coseno di α?
5125. Se α e β sono complementari e sen α = 3/4, che valore avrà cosβ?
4756. Dato un angolo α e il suo complementare (π/2 – α) il seno del complementare equivale a:
5061. Trova la soluzione dell'equazione (3+tanx)/5 = √7/2
4692. Il periodo della funzione cotgx è:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.