Quiz Antincendio 2023 (DM 2.9.2021) FOR2 e FOR3

FOR3 (ex rischio elevato), Domande 1-10

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

1. Si definisce combustione
2. Affinché la reazione di combustione abbia luogo è necessaria la presenza di una fonte di innesco, cioè:
3. Affinché la reazione di combustione abbia inizio, deve sempre verificarsi:
4. In caso di mancata presenza di uno degli elementi del “triangolo del fuoco” (combustibile, comburente e innesco/sorgente di calore)
5. La propagazione della combustione richiede la presenza contemporanea di
6. Il combustibile è:
7. Con il termine “rischio di incendio” intendiamo
8. Per ottenere lo spegnimento dell’incendio si può ricorrere
9. Per ottenere lo spegnimento dell’incendio si può ricorrere all’esaurimento del combustibile, che consiste
10. Per ottenere lo spegnimento dell’incendio si può ricorrere al soffocamento, che consiste

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI