Quiz Antincendio 2023 (DM 2.9.2021) FOR2 e FOR3

 FOR3 (ex rischio elevato)

Quesiti Risposta Multipla

59. Nello spegnimento di un incendio, l’anidride carbonica (CO2), agisce per:
27. La temperatura di accensione
332. Per conduzione termica si intende
300. Il datore di lavoro, oltre alla predisposizione del sistema d’esodo, nel piano di emergenza deve predisporre le procedure per consentire l’evacuazione dell’attività
268. La progettazione della misura antincendio “Operatività Antincendio” ha lo scopo di:
236. I presidi antincendio installati nei luoghi di lavoro per il controllo dell’incendio hanno come scopo
204. Le vie di esodo previste in un luogo di lavoro devono essere di lunghezza limitata, in funzione del rischio di incendio dell’attività
172. Le “Classi”, cioè l’intervallo di tempo nel quale è garantito il requisito di resistenza al fuoco del prodotto\elemento costruttivo
140. Un’esplosione è chiamata deflagrazione quando:
108. Con riferimento al Dlgs 81/2008, cosiddetto “Testo Unico Sicurezza Lavoratori”, con segnale di con segnale di salvataggio e soccorso intendiamo

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI