Quiz AEROMODELLISMO

Simulazione su intero database

Quesiti a Risposta multipla

281 Un carrello di atterraggio triciclo anteriore
265 Il primo velivoli da caccia a decollo verticale ad entrare in servizio operativo è stato
249 Il Concorde aveva un rivale che gli assomigliava e che si chiamava
233 Il pilota italiano che ha ottenuto il maggior numero di vittorie durante la Prima Guerra Mondiale è
217 Nell'emisfero nord i venti associati ad una depressione
201 Qualsiasi corpo in movimento sulla superficie terrestre viene deviato dalla sua traiettoria. Come si chiama la forza deviatrice?
185 Salendo in quota la pressione atmosferica diminuisce. Tale diminuzione prende il nome di
169 I meteorologi misurano la velocita del vento con
153 Le turbolenze la troviamo sotto i cumuli di grandi dimensioni
137 La velocità in volo livellato, a parità di condizioni è
121 Il fuoco di un profilo è
105 Il numero di Reynolds
89 In volo normale
73 L'angolo tra la corda del profilo e la traiettoria in rapporto all'aria si chiama
57 L'angolo di incidenza di un profilo è
394 Le parti anteriori alle eliche dei modelli a motore (ogive, dadi, ecc.) devono essere arrotondate con raggio non inferiore a
41 Un aumento dell' allungamento dell'ala
378 Durante la prova motore il modellista posiziona il proprio modello verso l'alto con una inclinazione di circa 45 °, motore al massimo
25 L'angolo di portanza nulla di un profilo è
362 La densità del legno di balsa è di circa

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.