Quiz AGENTI FINANZIARI E MEDIATORI CREDITIZI

La disciplina in tema di intermediazione assicurativa.

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

È tenuto ad iscriversi nel registro degli intermediari assicurativi o riassicurativi chi svolge esclusivamente attività materiale di esazione dei premi per conto di altro intermediario, senza per questo procedere all’illustrazione o alla proposta di eventuali contratti di assicurazione al cliente?
Un agente di assicurazione, persona fisica, che voglia iscriversi nella relativa sezione del registro tenuto dall’ISVAP deve sottoscrivere preventivamente una polizza assicurativa della responsabilità civile che copra?
Può essere conferito ad un broker di assicurazioni il potere di rappresentanza di una o più imprese di assicurazione?
L’attività di mera segnalazione ad un intermediario dei nominativi di soggetti potenzialmente interessati a contrarre un contratto di assicurazione, è qualificabile attività di intermediazione assicurativa?
I produttori diretti che, anche in via sussidiaria rispetto all’attività svolta a titolo principale, esercitano l’intermediazione assicurativa nei rami vita e nei rami infortuni e malattia per conto e sotto la piena responsabilità di un’impresa di assicurazione e che operano senza obblighi di orario o di risultato esclusivamente per l’impresa medesima, debbono soddisfare il requisito di onorabilità?
La prassi secondo cui la provvigione per i servizi erogati dal broker di assicurazioni è pagata soltanto all’assicuratore è in conflitto con la natura del contratto di brokeraggio?
Il subagente temporaneamente assente può essere sostituito?
I collaboratori di un intermediario assicurativo o riassicurativo, addetti all’intermediazione, ed operanti fuori dei locali in cui esercita l’attività l’intermediario debbono?
Il broker di assicurazione opera su incarico di chi?
I soggetti che, all’interno dei locali di un intermediario assicurativo, esercitano esclusivamente attività amministrative, quali ad es. la tenuta della contabilità, sono tenuti ad iscriversi nel registro dell’ISVAP degli intermediari?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.