Quiz AGENTI FINANZIARI E MEDIATORI CREDITIZI

La disciplina in tema di intermediazione assicurativa.

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

In caso di mancato esercizio dell’attività di intermediazione, senza giustificato motivo, per oltre tre anni, quale conseguenza ne deriva?
Nei confronti dell’intermediario assicurativo o riassicurativo straniero che non osservi le disposizioni di interesse generale del settore, cosa può fare l’ISVAP?
L’agente di assicurazione ha per sua natura il potere di concludere contratti per conto del preponente?
Una società iscritta nella sezione E del registro, che svolge attività di intermediazione al di fuori dei locali di una società iscritta nella sezione A, può avvalersi a sua volta per esercitare tale attività di un’altra società?
Perché un agente assicurativo si possa avvalere per lo svolgimento della propria attività di un promotore finanziario, quali requisiti debbono essere riscontrati in quest’ultimo?
La società Poste Italiane, divisione servizi di bancoposta, può esercitare l’attività di intermediazione assicurativa e riassicurativa?
L’assicurazione collettiva è un’assicurazione?
L’intermediario iscritto in quale sezione del registro di cui all’art. 109, co. 2, del codice delle assicurazioni private, è tenuto ad aderire al Fondo di garanzia costituito presso la CONSAP, al fine di risarcire il danno patrimoniale causato agli assicurati e alle imprese di assicurazione o di riassicurazione?
Se un intermediario assicurativo viene retribuito per la propria attività con la partecipazione a degli utili, si tratta sempre di compenso, così come definito dal Regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006?
Un agente di assicurazione, persona fisica, che voglia iscriversi nella relativa sezione del registro tenuto dall’ISVAP deve sottoscrivere preventivamente una polizza assicurativa della responsabilità civile che copra?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI