Quiz Concorso Allievi Agenti nella Polizia di Stato 2023

MATERIA: MATEMATICA

Quesiti Risposta Multipla

3570. Un cerchio di raggio 13 cm, avrà la circonferenza pari a:
3201. Quale tra i seguenti è il risultato della seguente sottrazione frazionaria: (-11/19) - (-2/38)
3875. Quale sarà la proiezione del lato sulla base di un parallelogramma con l'altezza che misura 30 cm e il lato 34 cm?
3506. Un esagono regolare ha uno dei suoi lati che misura 3 cm, il suo perimetro misurerà?
3137. Risolvendo la seguente espressione, quale risultato otteniamo?
(+12-4)(-7+3-2)
3811. Un triangolo rettangolo che ha i due cateti lunghi rispettivamente 5 e 12 cm, avrà il perimetro che misurerà:
3442. Risolvendo la seguente equazione otteniamo: 3/3x-1/2x+2/9x=13
3073. (3/8) + (6/7) =
3747. Una sfera il cui volume è m^3 32/3 pigreco, avrà il raggio che misurerà:
3378. Semplificare la seguente espressione:
- (-2/7b^2)-1/5ab-2/7b^2-(+a^2)-(+4/5ab)-a^2

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI