Quiz Concorso 1887 Allievi Agenti nella Polizia di Stato 2024

MATERIA: GEOMETRIA

Quesiti Risposta Multipla

4465. La differenza fra due lati consecutivi di un parallelogramma è 4,5 cm e la lunghezza del lato maggiore è quadrupla di quella del lato minore. Calcola il perimetro del parallelogramma.
4401. Se il diametro di un cerchio misura 300 cm, la sua circonferenza misura:
4337. L’area di un quadrato è 2.601 mq. Quanto misura il suo lato?
4273. In quale figura viene trasformato un triangolo da una traslazione?
4209. Calcola la misura di due segmenti sapendo che uno supera l'altro di 33 cm e che il minore è i 5/8 del maggiore.
4514. Una dimensione di un rettangolo è il triplo del lato di un quadrato avente perimetro di 36 cm. Sapendo che i due poligoni sono equivalenti, calcola la misura delle dimensioni del rettangolo.
4450. Un pentagono è formato da un quadrato sormontato da un triangolo isoscele. Sapendo che i perimetri del quadrato e del triangolo misurano rispettivamente 44 cm e 39 cm determina il perimetro del pentagono.
4386. Se il diametro di un cerchio misura 18 cm quanto misura la circonferenza?
4322. ABC è un triangolo isoscele di base AB, si prendono due punti P e Q rispettivamente su CA e CB in modo che CP=CQ. Allora il quadrilatero ABPQ è un
4258. In un triangolo isoscele quale delle seguenti affermazioni è errata?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI