Concorso 140 Commissari della carriera dei funzionari della Polizia di Stato - 2023

MATERIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Quesiti Risposta Multipla

2671. Nei casi eccezionali e urgenti previsti dalla legge, i provvedimenti restrittivi provvisori adottati, ai sensi dell’articolo 13 della Costituzione, dall’autorità di pubblica sicurezza devono essere convalidati:
2318. La Costituzione italiana dispone che quando il Parlamento si riunisce in seduta comune sia presieduto dal:
2655. Secondo la Costituzione italiana, la Corte dei Conti riferisce il risultato dei controlli eseguiti sulla gestione del bilancio dello Stato:
2992. La Costituzione italiana prevede che le Regioni, per il migliore esercizio delle proprie funzioni, possano:
2302. Il Consiglio di Stato:
2639. In quale caso, secondo la Costituzione italiana, una persona può essere distolta dal giudice naturale precostituito per legge?
2976. Ai sensi della Costituzione italiana, il sistema tributario è uniformato ai criteri di:
2286. Secondo la Costituzione italiana, un membro del Parlamento può essere sottoposto a perquisizione domiciliare?
2623. La Costituzione prevede che i cittadini che svolgono funzioni pubbliche le adempiano:
2960. Secondo la Costituzione, l’amnistia è deliberata da ciascuna Camera con il voto della maggioranza:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.