Quiz Concorso Dirigenti Scolastici

MATERIA: Modalità di conduzione delle organizzazioni complesse, con particolare riferimento alla realtà delle istituzioni scolastiche ed educative statali

Quesiti Risposta Multipla

DOMANDA 2.345 Una delle conseguenze del gruppo-pensiero (Rumiati 2013) è:
DOMANDA 2.273 Secondo Gharajedaghi (1999) quando tra persone vi è compatibilità nei mezzi ma non nei fini si ha:
DOMANDA 2.199 Powell e Di Maggio (Il nuovo istituzionalismo nell’analisi organizzativa, 1991) definiscono il campo organizzativo come:
DOMANDA 2.130 Secondo Lex Donaldson (1996) come va considerata l’organizzazione?
DOMANDA 2.470 Secondo il modello del coinvolgimento dei genitori di Hoover-Dempseye Sandler (1997), la partecipazione genitoriale alla vita scolastica dei figli è favorita da:
DOMANDA 2.60 Secondo Fregola (2003), le riunioni scolastiche finalizzate all'analisi e alla soluzione di problemi NON hanno l’obiettivo di:
DOMANDA 2.400 Secondo A. Cocozza (Comunicazione d’impresa e gestione delle risorse umane 2012) l’efficacia di una riunione decisionale da cosa dipende?
DOMANDA 2.329 Secondo Jasimuddin, Klein e Connell (2005) la conoscenza tacita (ad esempio l'abilità e l'esperienza dei dipendenti) è localizzata:
DOMANDA 2.257 Secondo Choo (1998) nel prendere decisioni (Decision Making) l'organizzazione deve bilanciare:
DOMANDA 2.184 Chester Barnard nella sua teoria sull’impresa come sistema cooperativo (La funzione del dirigente, 1938) definisce l’efficienza come:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI