Concorso Magistratura Tributaria 2025

MATERIA: DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

Quesiti Risposta Multipla

Indicare quale/i delle seguenti affermazioni è/sono conforme/i al disposto dell'articolo 183-quater del codice di procedura civile: 1) L'ordinanza di rigetto della domanda può essere pronunciata anche in caso di pluralità di domande solo se i presupposti previsti dal 1° comma dello stesso articolo ricorrono per tutte; 2) In caso di accoglimento del reclamo, il giudizio prosegue innanzi a un magistrato diverso da quello che ha emesso l'ordinanza reclamata; 3) L'autorità dell'ordinanza di rigetto della domanda può essere invocata in altri processi.
Indicare quale/i delle seguenti affermazioni è/sono conforme/i al disposto degli articoli 197 e 198 del codice di procedura civile: 1) Quando lo ritiene opportuno il presidente invita il consulente tecnico ad assistere alla discussione davanti al collegio e ad esprimere il suo parere in camera di consiglio in presenza delle parti, le quali possono chiarire e svolgere le loro ragioni per mezzo dei difensori; 2) Quando è necessario esaminare documenti contabili e registri, il giudice istruttore può darne incarico al consulente tecnico, affidandogli il compito di tentare la conciliazione delle parti; 3) Il consulente sente le parti e, previo consenso di tutte, può esaminare anche documenti e registri non prodotti in causa, ma di essi non può fare menzione nei processi verbali o nella relazione di cui all'articolo 195 dello stesso codice senza il consenso di tutte le parti.
Ai sensi dell'art. 490, 1° comma, del codice di procedura civile, è corretto affermare che, quando la legge dispone che di un atto esecutivo sia data pubblica notizia, un avviso contenente tutti i dati, che possono interessare il pubblico, deve essere inserito sul portale delle vendite pubbliche, tenuto dal Ministero della giustizia?
Secondo quanto disposto dall'art. 105 del codice di procedura civile, è corretto affermare che ciascuno può intervenire in un processo tra altre persone per far valere un diritto dipendente dal titolo dedotto nel processo medesimo?
Indicare quale/i delle seguenti affermazioni è/sono conforme/i al disposto dell'articolo 169 del codice di procedura civile: 1) Ciascuna parte può ottenere dal giudice istruttore l'autorizzazione di ritirare il proprio fascicolo dalla cancelleria, ma il fascicolo deve essere di nuovo depositato ogni volta che il giudice lo disponga; 2) Ciascuna parte ha la facoltà di ritirare il fascicolo all'atto della rimessione della causa al collegio a norma dell'art. 189, ma deve restituirlo al più tardi al momento del deposito della comparsa conclusionale; 3) Ciascuna parte ha la facoltà di ritirare il fascicolo all'atto della rimessione della causa al collegio a norma dell'art. 189, ma deve restituirlo al più tardi al momento del deposito delle memorie integrative di cui all'articolo 171-ter.
Nell'ipotesi di sospensione del processo su istanza delle parti, l'istanza di fissazione dell'udienza in cui il processo deve proseguire, deve essere proposta, ai sensi dell'art. 297 del codice di procedura civile:
In base all'art. 374 del codice di procedura civile, è corretto affermare che il primo presidente della Corte di cassazione può disporre che la Suprema Corte pronunci a sezioni unite sui ricorsi che presentano una questione di diritto già decisa in senso difforme dalle sezioni semplici?
Indicare quale/i delle seguenti affermazioni è/sono conforme/i al disposto dell'articolo 152 del codice di procedura civile, in materia di termini legali e termini giudiziari: 1) I termini per il compimento degli atti del processo sono stabiliti dalla legge; 2) I termini per il compimento degli atti del processo possono essere stabiliti dal giudice anche a pena di decadenza, soltanto se la legge lo permette espressamente; 3) I termini stabiliti dalla legge sono perentori, tranne che la legge stessa li dichiari espressamente ordinatori.
Indicare quale/i delle seguenti affermazioni è/sono conforme/i al disposto dell'articolo 137 del codice di procedura civile, in materia di notificazioni: 1) Le notificazioni, quando non è disposto altrimenti, sono eseguite dall'ufficiale giudiziario, su istanza di parte o su richiesta del pubblico ministero o del cancelliere; 2) L'ufficiale giudiziario o l'avvocato esegue la notificazione mediante consegna al destinatario di copia conforme all'originale dell'atto da notificarsi; 3) Se l'atto da notificare o comunicare è costituito da un documento informatico e il destinatario non possiede indirizzo di posta elettronica certificata, l'ufficiale giudiziario esegue la notificazione mediante consegna di una copia dell'atto su supporto cartaceo, da lui dichiarata conforme all'originale, e conserva il documento informatico per i cinque anni successivi.
Indicare quale/i delle seguenti affermazioni è/sono conforme/i al disposto dell'art. 209 del codice di procedura civile: 1) Il giudice istruttore dichiara chiusa l'assunzione quando sono eseguiti i mezzi ammessi; 2) Il giudice istruttore dichiara chiusa l'assunzione quando, dichiarata la decadenza di cui all'articolo 208 dello stesso codice, non vi sono altri mezzi da assumere; 3) Il giudice istruttore dichiara chiusa l'assunzione quando egli ravvisa superflua, per i risultati già raggiunti, la ulteriore assunzione.

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.