Concorso Magistratura Tributaria 2025

MATERIA: DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

Quesiti Risposta Multipla

A norma dell'art. 705 del codice di procedura civile, il convenuto nel giudizio possessorio può proporre giudizio petitorio, finche' il primo giudizio non sia definito e la decisione non sia stata eseguita?
Dispone l'art. 410 del codice di procedura civile che le commissioni di conciliazione sono istituite presso la Direzione provinciale del lavoro e che la commissione è composta:
Indicare quale/i delle seguenti affermazioni è/sono conforme/i al disposto dell'art. 5 del codice di procedura civile con riguardo al momento determinante della giurisdizione e della competenza: 1) La giurisdizione si determina con riguardo alla legge vigente e allo stato di fatto esistente al momento della proposizione della domanda; 2) La competenza si determina esclusivamente con riguardo alla legge vigente al momento della proposizione della domanda; 3) Non hanno rilevanza rispetto alla giurisdizione e alla competenza i successivi mutamenti della legge o dello stato di fatto esistente al momento della proposizione della domanda.
A norma dell'art. 365 del codice di procedura civile, il ricorso alla corte di cassazione deve essere sottoscritto da un avvocato iscritto nell'apposito albo, munito di procura speciale, a pena di:
A norma dell'art. 53 del codice di procedura civile, la decisione sull'istanza di ricusazione del giudice è pronunciata:
Dispone il vigente art. 297 del codice di procedura civile che, se col provvedimento di sospensione non è stata fissata l'udienza in cui il processo deve proseguire, le parti debbono chiederne la fissazione entro il termine perentorio di:
A norma dell'art. 301 del codice di procedura civile, la revoca della procura al procuratore costituito è causa di interruzione del processo?
A norma del vigente art. 375 del codice di procedura civile, la Corte di cassazione, sia a sezioni unite che a sezione semplice, pronuncia con ordinanza in camera di consiglio, tra l'altro:
Indicare quale/i delle seguenti affermazioni è/sono conforme/i al disposto dell'art. 112 del codice di procedura civile: 1) Il giudice deve pronunciare su tutta la domanda; 2) Il giudice non può pronunciare oltre i limiti della domanda; 3) Il giudice non può pronunciare d'ufficio su eccezioni, che possono essere proposte soltanto dalle parti.
A norma dell'art. 30 del codice di procedura civile, chi ha eletto domicilio a norma dell'art. 47 del codice civile:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI