Concorso Magistratura Tributaria 2025

MATERIA: DIRITTO COMMERCIALE

Quesiti Risposta Multipla

Secondo quanto disposto dall'art. 2199 del codice civile, l'imprenditore tenuto all'iscrizione nel registro delle imprese deve indicare nella corrispondenza che si riferisce all'impresa il registro presso il quale è iscritto?
A norma dell'art. 2286 del codice civile, l'esclusione di un socio da una società semplice può avere luogo:
Indicare quale/i delle seguenti affermazioni è/sono conforme/i al disposto dell'articolo 2217 del codice civile: 1) L'inventario deve redigersi all'inizio dell'esercizio dell'impresa e successivamente ogni anno; 2) L'inventario deve contenere l'indicazione e la valutazione delle attività e delle passività relative all'impresa, con esclusione delle attività e delle passività dell'imprenditore estranee alla medesima; 3) L'inventario si chiude con il bilancio e con il conto dei profitti e delle perdite, il quale deve dimostrare con evidenza e verità gli utili conseguiti o le perdite subite.
Dispone l'art. 2220 del codice civile, in merito alla conservazione delle scritture contabili dell'impresa, che le fatture ricevute debbano essere conservate per:
Nel caso venga meno la pluralità dei soci di una società a responsabilità limitata ed il capitale sociale non sia stato interamente versato, è necessario, a norma dell'art. 2464 del codice civile:
Secondo la disciplina civilistica, le società di capitali possono trasformarsi in consorzi?
A norma dell'art. 2393-bis del codice civile, è corretto affermare che, nelle società per azioni che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio, l'azione sociale di responsabilità contro gli amministratori può essere esercitata dai soci che rappresentino almeno un quarantesimo del capitale sociale?
A norma del vigente articolo 2298 del codice civile, gli amministratori di una società in nome collettivo che hanno la rappresentanza sociale devono depositare presso l'ufficio del registro delle imprese le loro firme autografe?
Con riferimento alla società semplice, indicare quale/i delle seguenti affermazioni è/sono conforme/i al disposto dell'articolo 2289 del codice civile: 1) Nei casi in cui il rapporto sociale si scioglie limitatamente a un socio, questi o i suoi eredi hanno diritto soltanto ad una somma di danaro che rappresenti il valore della quota; 2) Salvo quanto è disposto nell'art. 2270 del codice civile, il pagamento della quota spettante al socio deve essere fatto entro tre mesi dal giorno in cui si verifica lo scioglimento del rapporto; 3) Se vi sono operazioni in corso, il socio o i suoi eredi partecipano agli utili e alle perdite inerenti alle operazioni medesime.
A norma dell'art. 2328 del codice civile, l'atto costitutivo della società per azioni deve, fra l'altro, indicare:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.