Quiz SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA

Malattie dell'apparato respiratorio

Quesiti RANDOM

47. Nell'approccio ad un paziente affetto da bronchiectasie diffuse bilaterali, gli accertamenti utili per la diagnosi sono:
224. Quali delle seguenti affermazioni sulla pressione pleurica sono corrette? La pressione pleurica è:
96. Su che cosa si basa la diagnosi strumentale di BPCO?
273. Come viene denominata la teoria più accreditata nella patogenesi dell'enfisema polmonare?
145. Quale dei seguenti tests non è utile nella diagnosi di ipertensione polmonare?
17. Quale di questi sintomi o segni clinici non riguarda il carcinoma broncogeno centrale:
322. Quali tra le seguenti condizioni cliniche generalmente determinano alterazioni ventilatorie di tipo restrittivo puro?
I Asbestosi
II Enfisema polmonare
III Fibrosi polmonare
IV Cifoscoliosi
194. In quale fra le seguenti condizioni patologiche si apprezza all'auscultazione del torace il soffio bronchiale?
66. Le caratteristiche clinico-radiologiche delle polmoniti alveolari sono:
243. Quando viene impiegato il disodio-cromoglicato?

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.