Quiz SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA

Medicina del lavoro

Quesiti RANDOM

40. L'INTOSSICAZIONE CRONICA DA TETRACLORURO DI CARBONIO PUO' DARE INGRAVESCENTI TURBE GASTRICHE. QUESTE A QUALE ALTRA AFFEZIONE PIU' FREQUENTEMENTE SI ASSOCIANO?
8. Quale delle seguenti affermazioni sul cromo è esatta
345. NELLA PATOGENESI DELL'ASMA PROFESSIONALE SONO STATI INVOCATI MECCANISMI:
313. L'INTOSSICAZIONE DA CROMO SI MANIFESTA CON:
281. I LIVELLI DI PROTOPORFIRINA ERITROCITARIA A SEGUITO DI UNA ESPOSIZIONE A PIOMBO SI ELEVANO A CAUSA DELLA INIBIZIONE DELL'ENZIMA:
249. IL DATORE DI LAVORO INDIVIDUA LE CONDIZIONI IN CUI UN DISPOSITIVO DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) DEVE ESSERE USATO IN FUNZIONE DI (ART.43 D.LGS. 626/94):
217. GLI INDICATORI BIOLOGICI DI IPERSUSCETTIBILITÀ SONO:
185. I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI OLTRE CHE ESSERE CONFORMI ALLE NORME DI CUI AL D.LGS. 4 DICEMBRE 1992, N. 475 DEVONO:
153. NON E' UNA SOSTANZA EMOTOSSICA:
121. QUALE È IL TRATTAMENTO DI ELEZIONE DELL'INTOSSICATO DA CO:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.