Quiz Concorso Vice Direttore nel Corpo dei Vigili del Fuoco

MECCANICA, Domande 101-110

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

101. Il principio che "Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria" rappresenta l'enunciato del:
102. Un pendolo semplice di lunghezza l=160 cm è disposto sulla superficie di un pianeta. Si osservano 35 oscillazioni in 220 secondi. Quale sarà l’accelerazione di gravità g su pianeta?
103. Il moto di un corpo soggetto ad una forza elastica ed a una forza resistente proporzionale alla velocità, è detto:
104. Gli urti si suddividono in urti :
105. Se l'energia cinetica totale del sistema prima e dopo l'urto è pari a Ecin prima = Ecin dopo, l'urto è del tipo:
106. La dinamica del moto di traslazione di un corpo si basa su tre grandezze:
107. In un urto totalmente anelastico, dopo l'urto i corpi procedono:
108. Negli urti, sia elastici che anelastici, se la risultante delle forze esterne è nulla, cosa si conserva ?
109. Negli urti elastici, se la risultante delle forze esterne è nulla, cosa si conserva ?
110. Negli urti anelastici, se la risultante delle forze esterne è nulla, cosa si conserva ?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI