Quiz Concorso Vice Direttore nel Corpo dei Vigili del Fuoco

MECCANICA, Domande 121-130

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

121. Perché l'accelerazione di gravità sulla luna è minore che sulla terra ?
122. Si calcoli il lavoro compiuto da una forza verticale, rivolta verso destra, di intensità pari a 3 N su di un corpo che compie uno spostamento verticale di 10 m verso l'alto .
123. La forza di attrito è :
124. La forza normale è:
125. Un corpo in quiete, avente massa m= 80 kg si muove con accelerazione a = 0,2 m/s2 sotto l'azione di una forza F pari a:
126. Un corpo in quiete, avente massa m= 80 kg si muove con accelerazione a = 0,2 m/s2 sotto l'azione di una forza F . Calcolare la velocità del corpo dopo 30 sec.
127. La fune di un ascensore si rompe mentre la cabina sta scendendo con una velocità di 0,2 m/s. Arrivata a terra dopo un volo di 20 m, la cabina si frantuma. Considerando che la massa della cabina è di 200 kg, quanto vale l'energia cinetica iniziale:
128. In un moto armonico descritto dalla x(t) = Acos (wt + φo). Cosa rappresenta φo ?
129. Una giostra con una velocita angolare di 0,3 rad/s, quanti giri al minuto compie?
130. Una cassa di massa 40 kg si trova ferma su di una superficie orizzontale liscia. Quali forze agiscono sul corpo ?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI