Quiz Concorso Vice Direttore nel Corpo dei Vigili del Fuoco

MECCANICA, Domande 151-160

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

151. Si consideri il sistema fisico composto da una pallina ferma ad una distanza nota da terra. Ad un tratto la pallina viene liberata dal vincolo che la bloccava e cade. Sapendo che l'energia potenziale che questa possiede è pari a 5.000 J, quanto vale l'energia?
152. Si consideri il sistema fisico composto da una pallina ferma ad una distanza nota da terra. Ad un tratto la pallina viene liberata dal vincolo che la bloccava e cade. Sapendo che l'energia potenziale che questa possiede è pari a 5.000 J, quanto vale l'energia?
153. Se una forza di 1000 N agisce in un intervallo di tempo di 0.1 sec . L'impulso generato dalla forza vale:
154. L'impulso I nel Sistema Internazionale si misura in :
155. L'energia cinetica totale di un corpo rigido in moto è data ?
156. Un corpo rigido può avere i seguenti tipi di moto:
157. Un ciclista sta percorrendo un tratto di un circuito di montagna alla velocità di 15 m/s.Dopo aver pedalato per 10 minuti quanta strada ha percorso?
158. Una forza di 6 N agisce per 4 secondi su di un corpo pesante 20 N, quale sarà la velocità finale raggiunta dal corpo?
159. Qual’ è la condizione perché un corpo sospeso in un punto sia in equilibrio stabile?
160. Un corpo rigido con il numero di gradi di vincolo imposti uguali al numero dei gradi di libertà del corpo è definito:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI