Quiz Concorso Vice Direttore nel Corpo dei Vigili del Fuoco

MECCANICA, Domande 21-30

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

21. Un corpo che si muove in moto circolare uniforme ha la velocità:
22. Una grandezza fisica vettoriale è caratterizzata da:
23. Il periodo T in un moto circolare uniforme è definito come:
24. Il numero di giri compiuti nell'unità di tempo, in un moto circolare uniforme, rappresenta:
25. L'unità di misura "hertz" misura:
26. Quanto pesa il corpo di massa M che subisce una forza pari a 8 N e accelera con a = 4 m/s^2 ?
27. Dopo aver attaccato una palla di 10 kg all'estremità di una corda orizzontale, la si fa roteare in una circonferenza di raggio 1m su una superficie priva di attrito. Qual è la massima velocità che può avere la palla se la corda si rompe quando la tensione supera i 90 N?
28. Quanto vale la massima velocità del corpo di un corpo di massa M che compie un moto armonico s(t) = Acos (ωt) con frequenza f ed ampiezza A?
29. Quanto vale la massima energia cinetica della massa M che compie un moto armonico s(t) = Acos (ωt) ?
30. Quanta potenza impegna in fase di accellerazione un rotore di un motore elettrico con momento di inerzia pari a I=2 kg*m2 , passando da una velocità angolare ωin=0 ad una finale ωfin=4 rad/s in 0.1 secondi?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI