Quiz Concorso Vice Direttore nel Corpo dei Vigili del Fuoco

MECCANICA, Domande 211-220

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

211. Un motore di un montacarico deve trasportare in 10 minuti una massa di 300 kg superando un dislivello di 2 m. Che potenza deve sviluppare il motore per compiere l'operazione?
212. Trascurando ogni forma di attrito, quanto vale la velocità di un corpo di massa m=10 kg che è lasciato cadere con velocità iniziale nulla da un'altezza di 5 m poco prima di raggiungere terra?
213. Se l’atto di moto è traslatorio risulta:
214. Quanto vale la potenza meccanica sviluppata dai muscoli di un uomo di 80 kg che, salendo le scale, raggiunge l'altezza di 5 m in 5 s?
215. Quali sono le condizioni di equilibrio che possono essere esaminate dal punto di vista dell'energia potenziale dei corpi
216. Un corpo sottoposto ad un sistema di forze si trova in equilibrio stabile se:
217. Un corpo sottoposto ad un sistema di forze si trova in equilibrio instabile se:
218. Un corpo sottoposto ad un sistema di forze si trova in equilibrio indifferente se:
219. Il lavoro compiuto da una forza conservativa su di un percorso chiuso è:
220. In un sistema di forze una forza conservativa come la forza gravitazionale può essere funzione del tempo?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI