Quiz Concorso Vice Direttore nel Corpo dei Vigili del Fuoco

MECCANICA, Domande 221-230

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

221. Un uomo solleva un masso di 40 kg fino ad una altezza di 2 metri. Quanto vale il lavoro computo d'all'uomo?
222. Si solleva di un masso di 50 kg fino ad una altezza di 2 metri. Che lavoro compie la forza gravitazionale durante la fase di sollevamento?
223. Due cavalli tirano un grosso masso esercitando ognuno una forza di 500 N. Le forze sono perpendicolari fra loro ma il masso rimane fermo. Che cosa si può dedurre da questo fatto:
224. Quanta energia cinetica possiede una massa di 2 kg che ruota attorno ad un asse con velocità angolare pari a ω = 20 rad/s, sapendo che la distanza tra la massa e l'asse di rotazione è pari a r = 10 cm ?
225. Un corpo di 100 kg passa da un'altezza iniziale di 2 metri ad una finale di 1 metro. Quanto vale il lavoro prodotto?
226. Il lavoro fatto dalla forza peso dipende
227. Due cilindri di uguale massa, uno cavo e l'altro pieno, sono ubicati in cima ad un piano inclinato. I due cilindri partono contemporaneamente da fermi dalla cima del piano inclinato, rotolando giù senza strisciare. Quale cilindro raggiunge per primo il tragitto?
228. In un sistema di forze il lavoro compiuto dalle forze di attrito:
229. Se il lavoro fatto da una forza (o da un campo di forze) durante uno spostamento qualsiasi dipende solo dalla posizione iniziale e finale, ovvero e indipendente dal percorso scelto, si dice che la forza è:
230. Il movimento che il pendolo semplice descrive quando viene lasciato libero di muoversi è periodico. Il periodo di tale oscillazione dipende: Il periodo d i tale oscillazione dipende dall’ampiezza x e dalla lunghezza l del pendolo; B. dall’ampiezza x

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI