Quiz Concorso Vice Direttore nel Corpo dei Vigili del Fuoco

MECCANICA, Domande 41-50

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

41. Una sfera di massa m=10kg si muove su un piano inclinato di 30° rispetto all’orizzontale; qual è l’accelerazione acquisita:
42. Due corpi di masse M1 e M2 = 1/2 M1
43. Il valore " 8 J " che possiede un corpo di massa 4 kg e velocità 2 m/s indica:
44. Il valore di circa " 80 J" che possiede un corpo di massa 4 kg posizionato a 2 metri di altezza dal suolo indica:
45. L' energia si misura in:
46. La Forza si misura in:
47. Una gru solleva un carico di massa m con una accelerazione nella fase iniziale 1 m/s². Il cavo della gru deve sopportare nella fase iniziale:
48. Quale grandezza fisica si misura in N*m ?
49. Che dimensioni ha la costante K nella formula L =(1/2)*Kx2 quando allungando una molla di un tratto x, si compie un lavoro L = (1/2)Kx2 ?
50. Il vettore p?=(8i?+ 6j?) m (metri), rappresenta la posizione di un punto in un piano cartesiano. Calcolare la distanza dall'origine:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI