Quiz Concorso Vice Direttore nel Corpo dei Vigili del Fuoco

MECCANICA, Domande 51-60

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

51. Calcolare la somma dei due vettori v1?= 2i? + 4j? e v2? = 4i? + 8j?.
52. Un disco di raggio R si muove rimanendo in contatto con una guida orizzontale liscia. Il disco è libero di ruotare e di strisciare sulla guida ( non siamo quindi in condizioni di puro rotolamento), dire quanti sono i gradi di liberta
53. Un corpo in movimento passa dalla posizione iniziale so = 30m alla posizione finale s1 = 75m. Calcola lo spostamento Δs.
54. La velocità media esatta ( se con con Δs si intende lo spostamento medio e con Δt l'intervallo di tempo impiegato) è:
55. La velocità media di un corpo in movimento che passa dalla posizione iniziale so = 0 m alla posizione finale s1 = 10m in 4 secondi è:
56. Un corpo in moto rettilineo uniforme mantiene costante:
57. Quale tra le seguenti equivalenze è vera ?
58. L' accelerazione media (se con Δv si intende la velocità media e con Δt l'intervallo di tempo impiegato) è:
59. Le forze viscose dipendono:
60. Una forza di 6N agisce per 4 secondi su di un corpo pesante 20N, quale sarà la velocità finale raggiunta dal corpo?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI