Quiz Concorso Vice Direttore nel Corpo dei Vigili del Fuoco

MECCANICA, Domande 71-80

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

71. Si ha moto rettilineo quando la traiettoria:
72. Trasformare la velocità di 90 km/h in m/s:
73. Se con un verricello il cui rendimento è del 73% si deve sollevare un carico di 200 daN, quale sarà il carico teorico sollevabile?
74. Se una molla si allunga di 5 cm e la costante elastica è pari a K = 100 N/m, quanto vale la forza peso?
75. Se una molla è sottoposta ad un peso P = 8 N e la costante elastica è pari a K = 100 N/m, di quanto si allunga la molla?
76. La forza di richiamo o elastica espressa dalla legge di Hooke, che tipo di forza è ?
77. L'espressione E=½(Kx2) (x indica lo spostamento) esprime:
78. L'energia potenziale elastica posseduta da una molla, sottoposta ad un peso P, è pari a 0.8 J. Se la costante elastica K = 1000 N/m, di quanto si allunga la molla?
79. Quanto tempo impiega a cadere un corpo inizialmente fermo che viene abbandonato dalla cima di edificio alto 30m?
80. Si ha moto circolare uniforme quando la traiettoria:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI