Quiz Concorso Vice Direttore nel Corpo dei Vigili del Fuoco

MATERIA: ELETTTROTECNICA

Quesiti Risposta Multipla

295. Il fasore associato alla grandezza x(t) = 4 cos ( 5 t + 45°) espresso nella forma complessa è
279. In un trasformatore reale, tramite la prova a vuoto si riescono a determinare:
263. Le f.e.m. indotte ( U) negli avvolgimenti secondari ( n, numero spire secondario) trasformatore si calcolano con la seguente formula:
247. In un trasformatore il valore del flusso dell’induzione magnetica, è individuato dalla seguente relazione:
231. In un generatore di tensione trifase i flussi concatenati sono sfasati, l’uno rispetto all’altro, di:
215. Indicare quale delle seguenti affermazioni sui condensatori risulta falsa:
199. N. 6 condensatori di uguale valore capacitivo sono collegati in parallelo. La capacità equivalente è pari a:
183. Si abbia la seguente tensione di alimentazione V(t) = 12 sen(314 t + 30°). Il valore (12) rappresenta :
167. La somma di una terna inversa di correnti equilibrate ( Ieff = 5 A) è pari a:
151. Fra due punti A e B di un circuito è stato realizzato un ponticello di materiale con una resistenza R=10Ω. Se la differenza di potenziale applicata è di 10 V, quanto vale la potenza dissipata per effetto Joule?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.